
BALLAREVIAGGIANDO.IT verso il Natale
E’ on line il numero di novembre-dicembre 2014 di Ballare Viaggiando. Un viaggio che prende il via dalla Nuova Caledonia in Paesindanza: quasi a metà strada tra Australia e Nuova Zelanda, nel Pacifico, l’arcipelago ha tutto il fascino e la ricchezza naturalistica dei tropici, ma anche un notevole patrimonio di tradizioni locali. Dal lontano 1853 il territorio appartiene politicamente alla Francia, ma la popolazione locale, i kanaky, fanno sentire la loro presenza e riservano un posto importante alla danza di origine tribale.
Ma un vero e proprio viaggio in musica nel Mediterraneo lo hanno fatto i rappresentanti del gruppo musicale argentino Sein Tempu, Claudia Acuna e Bernardo Rotelli (in Home Page): cinque mesi tra Spagna, Marocco, Tunisi e l' Italia, da nord a sud, strumenti in spalla, per scoprire le origini comuni della musica nel bacino del Mediterraneo, alla ricerca di incontri umani e musicali, scambi culturali, sorprese, avventure… I Sein Tempu hanno attraversato il mare, “un simbolo anche interiore del mondo che vorremmo per l`umanità odierna, un universo che si riconosca interculturale ed interdipendente, per poter sopravvivere e non soccombere”.
In Protagonisti l’incontro con Ursula Lopez, bailadora di flamenco di fama internazionale."Con il ballo- afferma- esprimo me stessa e voglio andare oltre al dialogo che già c'è tra la danza spagnola e il flamenco. Mi piace allontanarmi dalla rigidità e donare un senso di libertà all’ essenza del ballo".
La rubrica Eventi propone due appuntamenti da non perdere: a Padova, ai primi di dicembre, per la prima volta sbarca il Festival dell’0riente, dopo le edizioni di Carrara, Milano e Roma, portando la magia , i sapori, i profumi, i ritmi, i colori, i suoni di questo immenso continente. Con tappa a Milano il 14 dicembre e a Roma il 21 dicembre, invece, il trionfo dell’India con la PINK SARI REVOLUTION (A tale of women and dances of India): un filo rosa unirà la modernità e la tradizione dell’India attraverso la celebrazione delle danze e del femminile. Un omaggio al Gulabi Gang, gruppo femminile di autodifesa contro le violenze perpetrate dagli uomini, riconoscibile da un sari di colore rosa acceso, simbolo della vita. Stage, feste e spettacoli. Organizzazione Maya Devi e Valentina Manduchi.
In Danze Popolari, con un linguaggio semplice e chiaro, Francesca Trenta, etnocoreuta, danzatrice e docente, illustra a neofiti e appassionati, pronti a immergersi nelle danze del nostro sud, il contesto culturale di origine svelando le movenze di ieri e di oggi. Un viaggio tra la pizzica, la tarantella, la tamurriata, e la famiglia delle tarantelle pastorali....
Per Viaggi un’ immersione nella magia del deserto e delle feste tradizionali proposta dal 30 dicembre al 7 gennaio dal tour operator Kanaga, specializzato in destinazioni africane. Il tour, con accompagnatore italiano, è un itinerario in 4x4 per scoprire il Sahara mauritano e la città santa di Chinguetti. Tra i punti di forza di questo viaggio il Festival des villes ancienne di Chinguetti, con corse di cammelli e danze tradizionali. E un must, Capodanno a Vienna dove l’atmosfera è sempre unica e da favola. Con l'operatore Il Sipario Musicale una serata scintillante al Grand Bal presso la la Hofburg....
Per Scuole, il Centro Studio Danza del Lido di Venezia, guidato dalla energia e passione di Francesca Lissa, direttore artistico, danzatrice, coreografa e docente di danza educativa e propedeutica, danza classica, moderna e contemporanea e Hip-hop.
Per Musica e Parole , il ritorno in grande stile (7 ottobre) all’Auditorium di Roma di Michele Zarrillo, accolto con entusiasmo dal suo grande pubblico. Il musicista poeta, con amore e passione, ha presentato il suo repertorio più noto in compagnia di due grandi artisti come Danilo Rea e Stefano Di Battista con arrangiamenti nuovi e studiati ad hoc.
E come sempre assolutamente da non perdere la sezione Video, curata da Elio Ippolito, sempre con nuovi filmati.
Ed inoltre News sempre aggiornate... eventi, festival, corsi e stage ....