
OMAGGIO AD ANNA MAGNANI
Il “Premio Anna Magnani", che viene assegnato agli artisti più autorevoli e rappresentativi, figura fra le più importanti manifestazioni nazionali ed europee dedicate alla memoria della grande attrice italiana ed è stato ideato da Matteo Persica. Grande il successo delle scorse edizioni, e questo nuovo appuntamento avrà un respiro internazionale per festeggiare i 60 anni del premio Oscar che le fu assegnato il 21 marzo.
L‘obiettivo di Premio Anma Magnani è soprattutto quello di rendere omaggio all’attrice italiana simbolo del Neorealismo, l'unica ad aver vinto un Oscar con un film girato a Hollywood in lingua inglese, e di valorizzare le nuove stelle dello spettacolo italiano. Nelle precedenti edizioni. sono stati premiati: Franca Valeri, Franco Zeffirelli, Lidia Vitale, Paola Cortellesi, Giovanna Ralli.
Programma della III Edizione: premiazione, omaggio Anna Magnani, Casa del Cinema (Largo Marcello Mastroianni 1, Roma)
- 21 Marzo - CASA DEL CINEMA - Ore 19:00 cocktail di benvenuto premiati. Ore 19.30 apertura al pubblico. Il programma prevede. proiezioni. premiazioni. mostra fotografica. scatti fotografici a cura di Michele Simolo. letture e testimonianze di artisti, registi, produttori, relatori, critici e con la presenza di stampa e tv. A seguire il film “Roma città aperta“ regia di Roberto Rossellini. distribuito da Cinecittà-Luce.
Saranno consegnati per il cinema 2 "premi international": 1 premio per il teatro: 1 premio speciale: 2 premi rivelazioni.
La Giuria è composta da: Matteo Persica, Francesca Piggianelli, Franco Montini, Giancarlo Governi, Maurizio Liverani.
Il Comitato d'onore è composto da: Maurizio Costanzo, Marco Spagnoli, Antonello Sarno, Adriano Pintaldi. Giorgio Ginori, Giampietro Preziosa, Elfriede Gaeng, Osvaldo Desideri, Franco Fontana, Sergio Nicolai, Emi De Sica, Brizio Montinaro, Ernesto Piazza, Massimo Forleo. I premi sono realizzati dall’artista Ombretta Del Monte.