
"Il Bandoneón e le sue infinite possibilità"
Il Centro del Bandoneón di Roma con il patrocinio dell'Ambasciata dell’Uruguay in Italia presenta, nell’Auditorium CasAcli di Roma in Vicolo del Conte 2, la prima edizione del Festival "Il Bandoneón e le sue infinite possibilità", nelle giornate del 9 febbraio, del 16 marzo e del 13 aprile 2019 - Inizio spettacolo alle ore 20.00.
Per festeggiare i 10 anni della fondazione, il Centro del Bandoneón presenta il primo festival “Il Bandoneón e le sue infinite possibilità” con tre momenti che daranno vita ad un percorso unico e nuovo per molti amanti del vero bandoneón. Si potrà ascoltare il bandoneón a 360 gradi, trattato con tre diverse tecniche: quella per eseguire i grandi classici (Bach, Frescobaldi, Purcel, ed altri ancora.), quella del tango tradizione (Troilo, Balcarce, Plaza, Arolas, e così via), quella del tango moderno (Piazzolla) e contemporaneo (Passarella). Il Centro è stato fondato nel 2009 con il patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia e l’Istituto Italo Latino Americano e rappresenta, indubbiamente, la massima scuola di bandoneón in Italia e una delle più prestigiose al mondo. Il direttore artistico è il Maestro Héctor Ulises Passarella, bandoneonista, compositore e direttore di orchestra, nato in Uruguay, famoso in tutto il mondo per aver eseguito le colonne sonore di Luis Bacalov per i film il Postino, Milonga, Assassination Tango, ecc., per il disco "Misa Tango"; per aver suonato le proprie musiche con le maggiori orchestre sinfoniche e da camera di Europa e Sud-America e per aver contribuito a far conoscere il bandoneón come strumento di grandi possibilità artistiche attraverso il repertorio barocco e contemporaneo, oltre che per il suo noto Trattato "Il Bandoneón: conoscerlo e suonarlo”.
Tre serate firmate quindi da Héctor Ulises Passarella che prevedono il tutto esaurito nel nuovo e accogliente Auditorium di Casacli (con amplio parcheggio libero) e a seguire un momento conviviale offerto dagli sponsor a tutti i presenti.
I titoli delle tre serate sono: La Musica Uruguaiana, Il Bandoneón: dalle Origini al Tango Contemporaneo e La Musica Rioplatense e la grande Orchestra Tipica.
Nella prima serata del 9 febbraio, sarà il proprio Héctor Ulises Passarella ad aprire il Festival in Duo con lo straordinario violinista italiano, Antonio Anselmi, virtuoso e interprete di grandissima raffinatezza, acclamato nei più prestigiosi teatri del mondo.
Il Festival è realizzato con il patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia e si occuperà delle Pubbliche Relazioni e della Comunicazione la Presidente dell'Associazione Occhio dell'Arte, Lisa Bernardini.
Ingresso € 10 - Info e Biglietti: CasAcli: 06 89325900 ore 9-17 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Potter Pizza: 06 65740770 ore 10-20 Viale dei Colli Portuensi 346