
CINEMA IN CERCA DI NUOVE ISPIRAZIONI
QUALE IL FUTURO DELL'ECOSISTEMA AUDIOVISIVO IN EUROPA DOPO IL COVID-19?
Talk resiliente su Zoom - Martedì 12 gennaio, dalle 18.30 alle 20.00
Per iscriversi e ricevere il link di partecipazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Con: Luigi Lonigro, Presidente Distributori ANICA e Direttore 01 Distribution, Rai Cinema; Carlo Fontana, Presidente AGIS e Imprese Cultura Italia - ConfCommercio; Giancarlo Leone, Presidente APA – Associazione Produttori Audiovisivi; Marina Marzotto, Presidente AGICI – Associazione Generale Industrie Cineaudiovisive Indipendenti; Chiara Valenti Omero, Presidente AFIC – Associazione Festival Italiani di Cinema; Cristina Priarone, Presidente Italian Film Commission; Roberto Olla, Executive Director Eurimages; Valerio Caruso, Direttore Cineuropa.org.
La pandemia COVID-19 ha portato alla chiusura delle sale cinematografiche e alla cancellazione di festival e mercati in tutto il mondo, mentre la produzione di film e serie è proseguita con maggiorazione di costi e gravi difficoltà di gestione, lo spettacolo dal vivo è stato del tutto interrotto.
L'impatto sull'economia e sull'occupazione del settore in Italia ed in Europa è stato gravissimo ed ha interessato l’intera filiera ma allo stesso tempo il consumo di cinema e audiovisivo durante il susseguirsi dei lockdown è cresciuto esponenzialmente con l’utilizzo delle piattaforme streaming diffondendo una nuova modalità di fruizione del prodotto cinematografico e audiovisivo e consolidando una predominanza americana sul canale distributivo.
Si pone quindi la questione sulla resilienza della diversità culturale del prodotto cine-audiovisivo europeo quanto dell’esperienza della sala cinematografica e dello spettacolo dal vivo.
Con Next Generation EU, la Commissione Europea include le industrie culturali e creative tra le industrie strategiche volte a facilitare la ripresa economica e sociale europea.
Quali sono le strategie comuni da adottare per rafforzare l'ecosistema cine-audiovisivo e il ruolo dell'Unione Europea non solo per una ripresa del settore ma bensì per un rilancio verso un nuovo futuro?
Il talk è organizzato dalla Vento&Associati in cooperazione a AGICI - Associazione Generale Industrie Cineaudiovisive Indipendenti e Cineuropa.