
CASTELLO MEDIEVALE DI ITRI (Latina), una location suggestiva per il cinema
Ancora un interessante suggerimento dalla
Roma Lazio Film Commission
Nel rispetto delle regole, possiamo apprezzare la bellezza della nostra regione, le piazze, i parchi, paesi e borghi antichi. Oggi vi invitiamo a scoprire il Castello medievale di Itri, in provincia di Latina.
Il Castello si trova sulla parte più alta del suggestivo borgo di Itri, sulla collina di Sant’Angelo. La struttura difensiva domina la valle con le sue torri e i sui muraglioni, l'atmosfera medievale che si respira all'interno la rende una location suggestiva per il cinema.
Dal corpo centrale del castello un lungo muraglione merlato su cui si sviluppa una scalinata collega la struttura principale a una torre esterna, un particolare molto scenografico. La torre è conosciuta come “Torre del coccodrillo”, dalla leggenda che da sempre attrae visitatori, secondo cui avrebbe ospitato un coccodrillo che divorava i condannati a morte.
Tra i Film che hanno avuto come ambientazione parti del territorio comunale o della città di Itri:
Alcune scene del film Non c'è pace tra gli ulivi (1950), diretto da Giuseppe De Santis;
La ciociara, diretto da Vittorio De Sica (1960) con Sophia Loren, Jean-Paul Belmondo, Eleonora Brown, Raf Vallone: In particolare, fu girata a Itri la scena della marcia di una autocolonna lungo la strada per Addis Abeba. Diversi giovani del posto svolsero il ruolo di comparsa tra i militari dei due eserciti.
Alcune scene del film La Bibbia, diretto da John Huston, furono girate a Itri in zona Magliana (le scene di Caino e Abele).
Alcune scene del film Scipione detto anche l'Africano di Luigi Magni (1971)
Alcune scene della fiction Un ciclone in famiglia di Carlo Vanzina, con Massimo Boldi e Barbara De Rossi, sono state girate a Itri nel 2005.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito del Comune di Itri www.comune.itri.lt, o inviare un'email a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Fonte Foto: Roma Lazio Film Commission)