
“THE LAST TRIP”, di Caterina Ponti e Gianluca Nardulli
È in distribuzione la canzone “THE LAST TRIP” scritta e cantata da Caterina Ponti e Gianluca Nardulli - La “dog-love-song” con musica composta ed eseguita da Al Festa è disponibile su 22 stores.

“THE LAST TRIP”, - di Caterina Ponti e Gianluca Nardulli, che l'hanno scritta e cantata in inglese - la “dog-love-song”, intitolata con musica composta ed eseguita dal versatile Al Festa, è distribuita e disponibile su 22 stores. Distribuisce la canzone l’etichetta musicale “Concertone”. “THE LAST TRIP” è un brano rap “hip hop” melodico che segna la rinnovata collaborazione tra CaterinaPonti e Gianluca Nardulli con il musicista Al Festa (insieme nella foto), prolifico compositore anche - ma non solo - di colonne sonore, talentuoso tastierista ed autore (nonché regista di videoclips e film), lo stesso che ha firmato la score del pluripremiato primo film-documentario italiano del formatedutainment “Mediterraneo Mare di Vita”, prodotto e diretto da C. Ponti (disponibile per il noleggio e la vendita su Chili Tv / link: https://it.chili.com/content/mediterraneo-mare-di-vita-2013/20510d28-56a2-4a38-a205-0c01c4f61ece), co-scritto e realizzato insieme a lei da Gianluca Nardulli, la cui promozione, che va avanti da oltre 10 anni, ha continuamente raccolto un’ampissima eco mediatica. “THE LAST TRIP” è una delicata dedica canora, con un toccante testo in rima, diretta al cagnolino scomparso della produttrice-regista nativa di Sassari. “L’ultimo viaggio” è un’epigrafe sentimentale espressione della sofferenza per la perdita dell’adorabile compagno di vita a quattro zampe; il testo è risultato ideale per essere eseguito in strofe calzanti sui ritmi d’una musica moderna creata da AlFesta (tutti e tre accomunati dall’amore per gli animali) da cui è scaturito un armonioso melange. Incarnazione di un amore incondizionato, si è rivolto con moto spontaneo un “tributo” a questo essere con cui per tanti anni si è vissuto in totale empatia e simbiosi, e che sarà ricordato per sempre come “chi” è stato, a tutti gli effetti, componente di una famiglia. Il refrain, che suona come la strofa di una gentile lullaby, cita: “Stai facendo il tuo ultimo viaggio e per noi non è cosa da poco. Il Tuo cuore era come un grande bus dove il vero Amore era l’unico carburante”. Solo chi ha avuto accanto a sé ed allevato, cresciuto ed assistito un animale domestico, può capire cosa si prova e come ci si senta quando viene reciso il filo che lo lega a quest’incarnazione di amore assoluto, che esprime sempre ed in ogni condizione sincerità e lealtà.