A DIF, ritmo, colori ed emozioni con la Rassegna Ballare Viaggiando
Il giro del mondo a passo di danza

Profumi d’Oriente, l’abrazo del Tango, l’energia delle danze popolari italiane, la miscela elettrica del K- Pop coreano, il fuoco del Flamenco, contaminazioni ed emozioni .... Questo è quanto promette la Rassegna Ballare Viaggiando, il giro del mondo a passo di danza, sostenuta dalla rivista web Ballareviaggiando.it in programma a Danzainfiera 2023, Firenze, Fortezza Da Basso, Palazzo Cavaniglia, dalle 16,00. Presenterà Stefano Baragli, voce e volto di Danzainfiera.

(Foto di Nicola Neri)
L'edizione 2023 di Danzainfiera torna a strizzare l'occhio alle danze del mondo , danze che parlano di popoli e di luoghi dove la musica e la danza sono parte integrante della vita quotidiana e segno di identità culturale. L'obiettivo è proporre un viaggio tra colori diversi, ritmi musicali differenti, tradizioni , segni culturali , uno spicchio di universo che danza....
“Siamo felici di continuare a percorrere questo cammino insieme a Danzainfiera. La danza come espressione di popoli e civiltà è alla base del nostro progetto editoriale - sottolineano i responsabili della rivista web www.Ballareviaggiando.it .
Tanti i protagonisti di questo viaggio, provenienti da varie regioni italiane (Veneto, Lazio, Campania , Toscana , Emilia Romagna....) che porteranno sul palco la propria passione, il ritmo del loro cuore, competenza e professionalità....E gran parte di loro condurranno laboratori sulla propria disciplina prima o dopo lo spettacolo.
Chiara Guerra, danzatrice di flamenco e insegnante, arriva da Verona per presentare una performance di Zambra, di influenza araba, ballando scalze come le gitane di 200 anni fa...una visione originaria del Flamenco.
Eleonora Polchi (Yalla Raqs Group), di Sansepolcro, propone una coreografia firmata da Martina Tellini, Solo Drum, uno stile che si basa sulle percussioni, dove si accende il dialogo tra gli accenti della darbuka e quelli del corpo della danzatrice.


(Foto Dif)
Anne Wadduwage, danzatrice originaria dello Sri Lanka, farà conoscere il suo Bollywood Fusion, una miscela di danza composta dallo stile Bollywood, richiami alla danza tradizionale dello Sri Lanka , e movenze ispirate alla danza moderna di cui Anne è anche insegnante.
L’’associazione KST- Kpop Show Time (Bologna), insieme alla RED SPIDER LILY CREW, BL/ND e i Red Flavour Crew , trascinerà il pubblico in un’atmosfera elettrica e vibrante con un medley di K Pop, il genere musicale coreano.
Veronica Nadira Volpato, Veneto, maestra di Danza, Ballerina Professionista specializzata in Danze Mediorientali, con la sua scuola Nadira’s Ballet Dance Academy, porterà in scena un vortice di emozioni tra Danza Orientale e Bollywood.
Francesca Trenta, docente, danzatrice, coregrafa e ricercatrice del mondo popolare, direttrice del Corpo di Ballo! popolare dell’Auditorium di Roma, ci condurrà nel mondo delle tarantelle del nostro sud, che seguono i Battito Ancestrale del tamburello. In scena pizzica, tarantella, tammurriata...
Manuela Iannelli, bailaora, insegnante e coreografa di flamenco, e Antonio Campaiola , ballerino, insegnante e coreografo di formazione accademica, entrambi di Napoli, uniti dal Flamenco, presenteranno copreografie tratte dal loro spettacolo “El Ruido de la Historia” (Il rumore della storia).
Lorena Neculai e Simone Salerno, di Cafè Tango Arezzo, danzeranno in una improvvisazione spinti dalla passione e dalla voglia di trasportare tutti nel meraviglioso mondo del Tango.