Agosto 28, 2025
MICHELE RIONDINO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 XXI edizione
Michele Riondino sarà premiato con il Golden Panther Award, presenterà il suo ultimo film da protagonista, La valle dei sorrisi e terrà una masterclass al Cinema Astra. Michele Riondino ne "La Valle dei sorrisi" Sarà l'attore, regista e sceneggiatore Michele Riondino uno degli ospiti della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025,realizzato con la direzione artistica di Nicola Borrelli e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Michele Riondino, che terrà una…
Agosto 27, 2025
Giornalisti 2.0 chiede al Ministero della Cultura la proroga del decreto per l’ingresso gratuito ai…
L’Associazione di categoria si è attivata con la Direzione Generale Musei per garantire la continuità dell’agevolazione dedicata ai giornalisti italiani ed europei. L’Associazione di categoria Giornalisti 2.0 ha avviato un’interlocuzione con la Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura per richiedere la proroga del decreto direttoriale n. 951 del 7 settembre 2022, che ha concesso ai giornalisti italiani ed europei in regola con le quote associative l’accesso gratuito ai…
Agosto 27, 2025
MUSEO HORNE: TESORI RINASCIMENTALI NEL CUORE DI FIRENZE
Nel cuore di Firenze la casa-museo custodisce dipinti, sculture e oggetti d’arte che raccontano la magia del Rinascimento fiorentino Aperto al pubblico nel 1921, il Museo Horne nasce dalla visione del collezionista e storico dell’arte Herbert Percy Horne, che lo concepì come una casa-museo capace di restituire l’autenticità della vita e dell’arte del Rinascimento fiorentino. Oggi, questo straordinario luogo custodisce un’importante collezione di capolavori firmati da grandi maestri come Giotto,…
Agosto 26, 2025
PIETRO MARCELLO PRIMO OSPITE AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025
20-28 settembre XXIma edizione Pietro Marcello presenterà il suo ultimo film, Duse. Sono inoltre aperte fino al 26 agosto le iscrizioni gratuite al corso di sceneggiatura “Scrivere Cinema”, aperto a giovani aspiranti autori cinematografici PIETRO MARCELLO(Foto di Erika Kuenka) Sarà il regista e sceneggiatore Pietro Marcello il primo ospite della ventunesima edizione del Lucca Film Festival, che si terrà nella città toscana dal 20 al 28 settembre 2025, con la direzione artistica di Nicola Borrelli e realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio…
Agosto 25, 2025
VENEZIA 82: "I NOSTRI APPUNTAMENTI", da Gargiulo & Polici Communication
MOTHER 27 agosto 2025 Proiezioni stampa: h. 08.30 Palabiennale; 11.15 Sala Darsena Attività stampa: 9.30-12.15, La Villa Photocall: 12.30, Palazzo del Cinema Conferenza Stampa: h. 13.15, Palazzo del Cinema Proiezione ufficiale: 16.00, Palabiennale Film d'Apertura di Orizzonti, Mother è diretto da Teona Strugar Mitevska ed interpretato da Noomi Rapace. Contatti: Francesca Polici: +39 329/0478786 -+44 07754278092 Licia Gargiulo: +39 389/9666566 VENICE4PALESTINE Contatti: Francesca Polici: +39 329/0478786 -+44 07754278092 PREMIO KINEO 30 Agosto 2025 h. 14.00 - Italian Pavilion,…
Agosto 25, 2025
PREDATOR: ‘UN MITO TRA FANTASCIENZA E ANTROPOLOGIA’ A VENEZIA
Il saggio di Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla, edito da Weird Book, sarà presentato al Lido di Venezia, Hotel Excelsior, Sala Tropicana 2 il 3 settembre alle ore 10.00, nella cornice della Mostra del Cinema. Modera Emanuele Rauco, giornalista, critico e selezionatore della Mostra. Il saggio ‘Predator: Un mito tra fantascienza e antropologia’, scritto da Andrea Guglielmino, Gianmarco Bonelli e Guglielmo Favilla, edito da Weird Book, sarò presentato al…
Agosto 23, 2025
CONTO ALLA ROVESCIA PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO CARLO SIMI - SAD HILL A BURGOS
Asociación Cultural Carlo Simi (Burgos) Museo Carlo Simi- Sad Hill Dirección: Iglesia de Santo Tomas CP: 09346 Covarrubias (Burgos) Un progetto culturale unico, frutto della passione per il cinema e di anni di lavoro, si prepara all’apertura grazie a una serie di accordi internazionali e al lascito cinematografico italiano dell’architetto-scenografo del periodo d’oro dello Spaghetti Western. L’Associazione Culturale Carlo Simi annuncia che mancano solo tre mesi all’inaugurazione del Museo Carlo…
Agosto 22, 2025
Cultura, Borgonzoni: “Episodio Jago assurdo"
L’arte non può essere censurata da un algoritmo “Davanti a quanto accaduto all’artista e scultore Jago si resta ancora una volta senza parole. Una sensazione di sconcerto, quella che si prova, ad assistere alla censura consumata in campo digitale a danno di un talento di fama internazionale e delle opere che sono il risultato della sua creatività. Un episodio che è l’ennesima dimostrazione dei limiti di piattaforme che, incapaci di…
Agosto 21, 2025
RICORDANDO "CERVIA AMA IL LIBRO"…
INTERVISTA RAI COL PRESIDENTE DELL'EVENTO CESARE BRUSI Marina Castelnuovo ci ricorda un’altra fantastica e significativa esperienza colma di emozioni e gratificazioni per lei, ovvero“CERVIA LA SPIAGGIA AMA IL LIBRO” la cui Associazione, in questo assolato agosto 2025, ha celebrato proprio nel giorno di Ferragosto, la 33ª edizione della “Rassegna Letteraria” più importante e longeva della Riviera Romagnola. La famosa attrice, scrittrice ed imprenditrice, alter ego di Liz Taylor, nonché ambasciatrice…
Agosto 20, 2025
DAL TEVERE A TAHITI: L’UNIVERSO DI GAUGUIN IN MOSTRA
Dal 6 settembre a Roma oltre cento opere, tra disegni e pagine di diario, svelano il lato più intimo del maestro del post-impressionismo Arriva a Roma la mostra “Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure”. L’esposizione al Museo Storico della Fanteria racconta i viaggi dell’artista nelle isole polinesiane, tra xilografie, litografie e pagine di diario. Oltre cento opere illustrano il suo universo simbolico e spirituale, con un focus sul…
No items found.