Skip to main content

A Roma III^ Assemblea Nazionale SIEDAS 

25assembleasiedas

- Roma, 12-13-14 Ottobre 2018  - Musei Capitolini, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Circolo degli Ufficiali delle Forze Armate, Residenza di Ripetta -

Dopo Napoli e Livorno, SIEDAS (Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo) ha scelto Roma come sede della terza Assemblea Nazionale che si svolgerà nei giorni 12, 13 e 14 ottobre.

Il prestigioso evento ha ottenuto il marchio dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018 e può fregiarsi del patrocinio del Consiglio Nazionale Forense, della Regione Lazio e del Comune di Roma.

Saranno numerosi gli argomenti su cui verterà l’Assemblea: il tema principale di quest’anno sarà rappresentato dalla tutela e valorizzazione delle attività culturali, alla luce delle nuove normative in tema di spettacolo. Grande attenzione sarà dedicata al diritto del cinema.

La prima sessione pubblica è convocata per il 12 ottobre, alle ore 14.00, nella splendida Sala “Pietro da Cortona” dei Musei Capitolini, ricordati come il primo museo al mondo, fondato da Papa Sisto IV nel 1471. Dopo la registrazione dei partecipanti, l’apertura dei lavori sarà affidata al Presidente SIEDAS, il Prof. Avv. Fabio Dell’Aversana, che successivamente lascerà la parola ai rappresentanti degli Enti che hanno patrocinato l’iniziativa e agli autorevoli relatori che operano nel mondo del diritto delle arti e dello spettacolo: l’occasione sarà propizia anche per confrontarsi sull’attualissimo tema del diritto d’autore, oggetto di un dibattito non soltanto nazionale.

Nel corso della prima giornata saranno consegnati i Premi alla Carriera SIEDAS, tributo reso a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo delle arti e dello spettacolo. Quest’anno sono stati deliberati due riconoscimenti: per la sezione diritto sarà premiato l’Avv. Giorgio Assumma, tra i massimi esperti di diritto d’autore che ha rivestito, altresì, la carica di Presidente della SIAE dal 2005 al 2010; per la sezione arti la scelta è ricaduta sul M° Luigi Ontani, artista poliedrico che nella sua lunga carriera ha saputo esprimersi nella pittura, nella scultura e nella fotografia.

Al termine dei lavori si esibirà il Coro della Polizia Municipale di Roma Capitale diretto dal M° Massimiliano Sinceri.

La serata continuerà, dopo un cocktail party, presso la Residenza di Ripetta situata a pochi passi dalla magnifica Piazza di Spagna, con il concerto di Andrea Febo, artista romano, abile penna in ambito musicale e coautore del brano “Non mi avete fatto niente”, interpretato da Ermal Meta e Fabrizio Moro, che ha vinto la 68esima edizione del “Festival di Sanremo”.

La seconda sessione pubblica dell’Assemblea è programmata per il giorno 13 ottobre, alle ore 9.00, nella bellissima “Sala della Fortuna”, sita all’interno del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, di certo il museo più importante per quanto concerne la civiltà etrusca. Ancora una volta i saluti saranno affidati al Presidente SIEDAS mentre gli eminenti relatori che si succederanno nel corso della mattinata, appartenenti al mondo della musica, dello spettacolo e dei beni culturali, porteranno la loro preziosa esperienza. Sarà presente per un saluto istituzionale anche il Direttore Valentino Nizzo.

Dalle ore 19.00 di sabato 13 ottobre il Circolo degli Ufficiali delle Forze Armate ospiterà le performance di Ilaria Barontini e Paola Lenzi, che si esibiranno in un concerto per flauto e pianoforte: si spazierà dalla chanson populaire, alla mélodie francese fino al canto popolare italiano. Seguirà poi il concerto di Cicci Santucci e Luca Ruggero Jacovella, con le proposte delle immortali colonne sonore di celeberrimi film come “La leggenda del pianista sull’oceano”, “La dolce vita” e “Colazione da Tiffany”. A seguire è prevista una cena di gala presso gli splendidi saloni di rappresentanza del Circolo.

L’ultimo appuntamento romano dell’Assemblea Nazionale SIEDAS si svolgerà il 14 ottobre alle ore 09.30, all’interno del suggestivo “Salone Bernini” della Residenza di Ripetta, e sarà esclusivamente dedicato ai soci i quali saranno chiamati a programmare le attività del nuovo anno sociale. In particolare, nel corso dell’ultima sessione i soci avranno modo di confrontarsi sul lavoro svolto durante l’anno appena concluso e potranno discutere ed approvare i nuovi progetti per il 2019.

Il Presidente SIEDAS ringrazia per il sostegno all’iniziativa la Residenza di Ripetta, PM Edizioni, Euroconference e l’Istituto Alberghiero “Tor Carbone” di Roma.

Per informazioni in merito alla III Assemblea Nazionale SIEDAS e per presentare domanda di iscrizione è possibile contattare la Dott.ssa Angela Patalano, responsabile della segreteria organizzativa, all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Le sessioni pubbliche dell’Assemblea Nazionale SIEDAS 2018 saranno riprese in diretta streaming sul sito di Radio Radicale.

È possibile seguire l’evento sui social ufficiali di SIEDAS con gli hashtag #SIEDASROMA2018 #EUROPEFORCULTURE

www.siedas.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.