Skip to main content

"A SPASSO CON IL MAGO. MERLINO ED IO" A MACCARESE

BarboniAndreucci25

8LocandinMerlinoMarco Tullio Barboni appartiene ad una illustre famiglia che ha lasciato segni importanti nel cinema italiano d’Autore. Lo zio Leonida è stato un magistrale direttore della fotografia, amatissimo da Anna Magnani; il padre Enzo, prima operatore alla macchina poi direttore della fotografia ed infine regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher, ha legato gran parte della sua fama a film interpretati da Bud Spencer e Terence Hill e all’indimenticabile filone dei fagioli western. Frequentatore di set fin da bambino, è stato lui stesso regista e sceneggiatore, ed ha proseguito la carriera familiare con caparbietà e notevole talento. Uomo di profonda cultura e variegati interessi, vede il suo prossimo futuro come scrittore ed autore di nuovi testi teatrali, da tradurre anche in lingua inglese e magari da esportare in America, così come già avvenuto per la sua prima creatura, "...e lo chiamerai destino" (Kappa Edizioni).

ArcangelaGalluzzo12Ospite a Maccarese alla Casa della Partecipazione -  ubicata vicino al Castello -  dove lo scrittore arriverà domenica 17 dicembre alle 20.30 (ingresso libero) per presentare il suo secondo, recente lavoro edito da Viola Editrice e dal titolo "A spasso con il mago. Merlino e io", Marco Tullio Barboni afferma soddisfatto: "Ringrazio l'Assessore alla Cultura del Comune di Fiumicino, Arcangela Galluzzo (nella foto), per aver organizzato l'incontro letterario e per aver creduto in questo romanzo che tocca profondamente il mio cuore e spero toccherà anche il cuore dei lettori". 

Marco Tullio Barboni, infatti, tiene moltissimo a questo libro per ragioni affettive: nell'occasione verrà anche proiettato un lavoro di cui è regista, "Il Grande Forse", cortometraggio di successo che ha anche co-prodotto, in cui il protagonista animale della pellicola è il medesimo del libro "A spasso con il mago", vale a dire l'amato cane Merlino, oggi scomparso. La prefazione al volume è del noto poeta e critico letterario Plinio Perilli, che sarà presente a Maccarese.

La presentazione al pubblico del volume si articolerà con la proiezione del corto per far entrare il pubblico dentro la vicenda reale di Merlino, per poi approdare alla vicenda letteraria, trattata dall'Assessore Galluzzo e da Perilli.BarboniconPerilli15

Letture recitate tratte dal libro ad opera dell'Autore e dell'attore Roberto Andreucci, interprete de "Il Grande Forse" insieme a Philippe Leroy

Attraverso una passeggiata onirica che ricalca la passeggiata che Barboni e Merlino hanno fatto ogni sera per anni, nel libro si snoda una vicenda magica ed incantata, che commuove e fa riflettere, e aiuta a ritrovare un legame per tutti gli effetti d'amore, anche solo attraverso un sogno lucido come quello raccontato nel volume. 

L'incontro, oltre all'egida istituzionale dell'Assessorato organizzante, ha anche il patrocinio dell'Annuario del  Cinema Italiano & Audiovisivi. 

Marco Tullio Barboni è stato recentemente tra i  vincitori del prestigioso Premio Apoxiomeno 2017 a Firenze nella categoria Tv e Cinema.

(Foto by courtesy Lisa Bernardini)