Ad Itri dal 14 Luglio al 20 Agosto la Rassegna Cinematografica "Sguardi di Donna - Volti al Femminile"
Grande Attesa ad Itri per la Rassegna Cinematografica "Sguardi di Donna - Volti al Femminile". Un Viaggio nel Cinema tra Roma e Napoli dedicata a quattro figure femminili del Neorealismo italiano, di primissimo piano della storia del cinema e della cultura: Sofia Loren, Mariangela Melato, Monica Vitti e Lina Wertmüller.

Con la Direzione Artistica del Prof. Giuseppe Benedetti, l’evento, alla sua prima edizione, nasce dall’evolversi di diverse rassegne cinematografica, quest'anno vuole rendere omaggio alla grande attrice Sofia Loren, a 60 anni esatti dall’Oscar vinto come migliore interpretazione nel film “La Ciociara” le cui scene principali sono state girate a Itri nel 1960, e alle donne più importanti del cinema italiano.
Un evento socio-culturale istituzionale dedicato alla figura della donna, con una duplice funzione di narratrice oltre che di memoria storica di un paese, della sua storia, quella vissuta nel corso del secondo conflitto mondiale, momento storico in cui l'arte cinematografica, ha vissuto uno dei massimi momenti del suo splendore grazie al Neorealismo italiano.
Gli appuntamenti in calendario:
- giovedì 14 luglio 2022, ore 19:00, evento di inaugurazione e presentazione della rassegna presso l’ostello Ossigeno in collaborazione col Parco del Monti Aurunci nel Comune di Itri.
- lunedì 18 luglio 2022, ore 21:00, proiezione del film “La Ciociara”del 1960 di Vittorio De Sica, presso piazza Luigina Sinapi. Nel corso della serata sarà celebrata Sofia Loren alla quale verrà dedicato premio alla carriera e riconoscimento della cittadinanza onoraria.
Saranno presentati 3 murales con altrettante scene del film “La Ciociara” che ritraggono la Loren sui luoghi stesso ove furono girate le scene circa 60 anni fa.
- domenica 24 Luglio 2022, ore 20:30, proiezione del film “Polvere di stelle” di Alberto Sordi presso Largo Spaenda, lo storico quartiere detto "Straccio"Un tributo nei confronti di un’altra grande donna del cinema italiano, Monica Vitti, che nel 1974 vince il David di Donatello per migliore attrice protagonista per il film su citato.
- lunedì 8 agosto 2022, ore 21:00, proiezione del film “Pasqualino sette bellezze” della regista Lina Wertmuller, prima donna a ricevere un Oscar, presso L'ostello ossigeno
- mercoledì 24 agosto 2022, ore 21:00, proiezione del film “Lo chiameremo Andrea”, film con Mariangela Melato, presso la Corte Comunale del Comune di Itri. Nel corso della serata sarà allestita la mostra con le locandine originali dei 4 film stampate per l’occasione e una mostra fotografica con momenti, testimonianze, scene e personaggi itrani (comparse) immortalati nel corso delle riprese del film “La Ciociara” girato a Itri nel 1960. Infine, in ricordo della manifestazione e come incipit affinché la stessa possa ripetersi nel tempo, verrà scoperta una targa illustrativa dedicata a “La Ciociara”, installazione che sarà realizzata da un artista locale e che prenderà spunto dalla locandina originale del film.