Skip to main content

AL NUOVO CINEMA AQUILA “TRENTACINQUE - numero provvisorio”

18TRENTACINQUElocandina

Presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma ha avuto luogo la proiezione speciale del cortometraggio TRENTACINQUE - numero provvisorio - scritto e diretto da Juan Diego Puerta Lopez e Alessio Di Cosimo.

L'evento è stato coordinato da Francesca Piggianelli.

Al termine della proiezione un grande applauso ha salutato i registi, il cast Gianni Lillo, Lucia Batassa, il compositore Paolo Costa, la costumista Caterina Nardi, i produttori Marco S. Puccioni, Giampietro PreziosaAlessandro Perrella

25DiCosimoPreziosaNichi VendolaPuccioni

Tra gli ospiti Manuela Rima di Rai Cinema, i registi Francesco Colangelo e Bruno Colella, il deputato Emilio Carelli, il consigliere presso l’Ambasciata Colombiana Federico Ibarguen Ruiz, il notaio Elio Casalino, l’attore Nicola Di Benedetto, l’attrice Simona Borioni

A seguire il Direttore del Cinema Aquila Mimmo Calopresti ha introdotto il dibattito sull'argomento. In sala l’On. Nichi Vendola, la psicologa Maddalena Cialdella, i due registi Juan Diego Puerta Lopez e Alessio Di Cosimo, i produttori Marco S. Puccioni e Giampietro Preziosa.

23MimmoCaloprestiLucia BatassaJuanDi Cosimo

Un brindisi finale ha festeggiato l'annuncio di una replica della proiezione del cortometraggio, visto il grande successo e la curiosità che ha suscitato nel pubblico, toccando un tema profondo e di forte attualità. (Foto di Marco Bonanni)

_________________

25 35dibattito

Il corto tratta il delicato tema degli omicidi a sfondo transfobico, a ciò si riferisce infatti il titolo dell’opera, che inizialmente era ‘TRENTAQUATTRO’- numero delle trans uccise in Italia negli ultimi anni - Durante le riprese avvenne l’omicidio di un'altra trans e il corto si chiamò ‘Trentacinque’. I registi decisero di aggiungere il sottotitolo ‘numero provvisorio’.

Il cortometraggio TRENTACINQUE vede come protagonisti l'attrice trans colombiana Juana Jimenez e l'attore Gianni Lillo, con la partecipazione straordinaria di Lucia BatassaLa direzione della fotografia è affidata a Massimo Foletti, il montaggio a Domitilla Pattumelli, le musiche originali sono di Paolo Costa.

23Alessandro PerrellaFrancesca Piggianelli

Scenografie e costumi di Caterina Nardi, organizzatore generale Giovanni Bardinella.  Prodotto da Alessandro PerrellaGiampietro Preziosa e Marco S. Puccioni, In Collaborazione con RAI CINEMA CHANNEL.  Disponibile su www.raicinema.it dove sarà possibile vederlo. Distribuito nei festival da PREMIERE FILM

TRENTACINQUE ha vinto il premio di ‘Miglior Cortometraggio Italiano’ al Festival Internazionale  "Venice Film Week 2020", oltre a piazzarsi al terzo posto al "Festival Goya Rural 2021" in Spagna, ed è stato selezionato ufficialmente in tanti altri festival in India, Cina, Perù, Spagna ed altri Paesi.