Skip to main content

ANCHE ANTONIO SCARDIGNO NEL "CHI E' " dell'ANNUARIO del CINEMA ITALIANO & Audiovisivi

23scardignomanoviso

a cura di Elettra Ferraù

Antonio Scardigno è una New Entry nel CHI E’ del nostro Annuario, ma è un attore, autore, sceneggiatore di lungo corso. Vanta una vasta attività teatrale, televisiva, cinematografica e perfino musicale: l’ultimo suo lavoro per il grande schermo, “Il caso Salice”, regia di Carlo Giuseppe Trematerra, di cui Scardigno è sceneggiatore e protagonista, è stato in concorso al David di Donatello 2021.

15scardignogardaasinistraNel corso del nostro incontro “virtuale”, sottoponiamo Antonio Scardigno a una serie di domande, per conoscerlo meglio…

Tre titoli di film che ti sono rimasti nel cuore: “La casa sul lago del tempo, Blade Runner, La migliore offerta (ma ce ne sono tanti altri che mi son rimasti nel cuore)”

Due attrici e due attori che consideri i migliori: Cate Blanchett, Magdalena Grochowska, Harrison Ford, Tony Servillo”.

Il paese o la città  del mondo (Italia compresa) che ti è piaciuto di più e perché:Vienna perchè la trovo molto romantica”.

Ami leggere? Quali generi preferisci? “Preferisco il genere poliziesco, o i gialli”.

Le canzoni più belle e i cantanti che ami?Per quel che riguarda canzoni e cantanti non faccio distinzioni, mi piacciono quasi tutte e tutti”

Fai sport?Non pratico sport, anche se da ragazzino praticavo tiro a segno, in quanto il mio papà era un istruttore”.

E per quel che riguarda la cucina, quali piatti gradisci di più? “Pasta al forno, gateau di patate, minestrone di verdure freddo di frigorifero in estate”.

18scardignoserio

Un sogno che tieni in  fondo al cassetto?Il mio sogno nel cassetto: realizzare il film PIRAMIDE, di cui ho scritto trama e sceneggiatura, e prendervi parte come attore protagonista. Mi piacerebbe anche prendere parte ad una importante serie televisiva in qualità di attore”.

Sei vanitoso? Tieni all’eleganza? Vesti classico o sportivo?Amo vestire classico ed elegante, anche in estate”.

E per concludere ci piace pubblicare un testo di Antonio Scardigno… su se stesso:

Antonio Scardigno si racconta 

20scardignoplacido                  Da sinistra: Michele Placido e Antonio Scardigno durante una Master Class                    Sono nato come attore di teatro, per poi approdare al cinema dopo una lunga parentesi come imitatore, cabarettista e cantante (lui è un abilissimo imitatore nonché un cantante straordinario, n.d.r.).                    “Non avendo avuto l’opportunità di entrare come attore nelle soap opere televisive, decido di cimentarmi come ideatore e sceneggiatore di corti e di fiction.

15scardignoDopo aver scritto e realizzato EDEN, fiction a puntate trasmessa su emittenti private campane, e GIORNI PROIBITI, un film postato su You Tube, decido di fare il salto di qualità. Sorretto dalle parole di elogio di Michele Placido in una Master Class, mi sono dedicato alla stesura della sceneggiatura del film IL CASO SALICE. L'incontro col regista Carlo Giuseppe Trematerra si è poi rivelata una formula vincente. L'originalità delle mie idee, la scelta degli attori per i personaggi e l'esperienza di Trematerra, hanno permesso che realizzassimo un prodotto di ottima fattura.    “In tutte le mie storie, metto sempre in risalto la figura femminile. La donna è colei che muove i fili del mio cammino, è protagonista nel bene e nel male, è lei l'artefice attiva del mio vivere, figura attraente, dura o esile, decisa o emotiva, ma sempre vincente.    Anche nel Vangelo, la donna ha un ruolo attivo ed importante. Qualcuno ha detto che sono un folle della categoria, antimaschilista, che voglio esprimere storie quasi assurde, ma mi piace realizzare cose originali, al di là dei normali fatti di vita quotidiana. Forse ho idee troppo fantasiose... ma mai impossibili o irreali, e nelle scene amo moltissimo essere estremamente reale, scostarmi quanto più posso dalla finzione. Insomma, vivere una realtà finta in una scena vera.

18scardignosalice 1

Antonio Scardigno in una foto di scena del film "Il Caso Salice"

LA TRAMA IN SINTESI DEL FILM IL CASO SALICE

La chimica è pane quotidiano per Carlo Salice, personaggio riconosciuto in tutto il mondo per le sue scoperte in campo farmaceutico che, per conto di un’organizzazione mafiosa, dà vita ad un virus letale per l’intera umanità. Il pericolo diventa reale quando un campione di questo veleno viene rubato…

“Il Caso Salice” è un thriller moderno, carico di tensione e di azione, una storia che non lascia nulla al caso, e riesce a tenere sempre col fiato sospeso e gli occhi sgranati. 

Antonio Scardigno è su Facebook: https://www.facebook.com/antonio.scardigno.7

(Contributo fotografico di Gloria Tozzi)