Ariano International Film Festival: la Giuria di preselezione è al lavoro
Per “scovare” i finalisti della nona edizione…
E’ giunto a conclusione il bando di concorso per partecipare alla nona edizione dell'Ariano International Film Festival – il 20 marzo era il termine ultimo per inviare le domande – ed ora è il momento di tirare le somme.
La manifestazione campana, in programma dal 26 luglio al 1° agosto 2021 nella suggestiva città di Ariano Irpino e nei comuni limitrofi, ha ricevuto anche quest'anno numerosissime richieste, da ogni parte del mondo.
Segno di quanto il cinema sia vivo e pronto a ripartire.Il 60% delle opere presentate proviene dall'Europa, il 20% dalla Russia, il 15% dall'America e il restante da altri continenti, quali l'Asia, l'Africa e l'Oceania. Il totale ammonta a ben 1.200 progetti, di cui il 35% vede una donna seduta in cabina di regia.
“Questi numeri costituiscono la prova che il cinema continua a essere realizzato, nonostante il periodo buio, causato dalla pandemia” – dichiara la direttrice artistica dell'Ariano International Film Festival, Annarita Cocca (nella foto) – “L'arte continua a vivere e noi, come festival, lavoriamo ogni anno per valorizzare al meglio il lavoro degli autori”.
Ciascuna delle opere iscritte è adesso al vaglio della Giuria di preselezione, la quale valuterà e porterà in finale solo le migliori, tra lungometraggi, cortometraggi, film d'animazione e documentari. In attesa di scoprire chi saranno i finalisti di questa nona edizione, l'organizzazione vuole a ringraziare tutti gli autori, le produzioni, le distribuzioni e le agenzie. “Ci vediamo presto!”