Skip to main content

ASSISI: MESSAGGIO da EUGENIO PICCHIANI

Il Cantautore d’Autore ci racconta della sua quarantena

25Premio Roma videoclip

Eugenio Picchiani al Premio Roma videoclip con Maurizio Martinelli, Direttore Artistico di Radio Italia anni Sessanta

Il valente artista ed autore di colonne sonore Eugenio Picchiani, inizia la sua carriera da giovanissimo, tra i protagonisti applauditissimi del musical “Divina Commedia” interpretando l’Angelo Ribelle e Caronte, si divide tra musica e cinema, ed ha ben cinque album all’attivo: Angeli, A ruota libera, Tanti io, L’antidoto e Divenire. Partecipa nel corso degli anni a vari programmi tv ed a numerose serate in tour che toccano le più importanti città italiane. La sua grande passione anche per il cinema lo vede coinvolto in diversi cortometraggi, ed inoltre ha realizzato numerosi videoclip.

21consandramilo

Eugenio Picchiani con Sandra Milo

Ci scrive Eugenio: “Durante la quarantena dopo un primo momento di smarrimento e di incredulità, ho incominciato a viaggiare nel passato con i ricordi, ho rispolverato vecchie foto stampate che non vedevo più da tempo e sognato al futuro, a quando tutto ritornerà “normale”. Nei primi giorni ho seguito le persone comuni e non solo in tv e sui social flash mob che ci hanno tenuto compagnia, emozionando ed innalzando il senso di unione e di patriottismo.

21alpiano

Mi ritengo molto fortunato … e più che mai in questo momento me ne sono accorto … vivo in un posto bellissimo, in Umbria, ad Assisi, un luogo magico dove, da anni parallelamente alla musica e alla professione di autore di colonne sonore, conduco la gestione di un agriturismo “Locanda dell’Angelo” insieme ai miei genitori, che spero di riaprire prossimamente. Questo mi permette di passare anche le mie giornate all’aria aperta a contatto con la natura, gli animali. Inoltre ho anche una piccola sala di registrazione, dove sto ultimando il mio nuovo album Anima, che contiene anche il brano “Eclissi” con il videoclip ispirato al cortometraggio omonimo di Valerio Carta, protagoniste Iole Mazzone e Sandra Milo, tra i premiati nell’ultima edizione di ROMAVIDEOCLIP “il cinema incontra la musica”.

21concampanella

Eugenio Picchiani con Pierfrancesco Campanella e Luciana Frazzetto

Questo premio mi ha portato subito fortuna tanto che per i miei progetti futuri, sto lavorando alla colonna sonora del nuovo cortometraggio “My Dolly” del regista Fabio Schifino protagonisti Antonella Ponziani, Pierangelo Pozzato, Gianni Franco, Giulia Roberto, con un brano completamente dedicato dal titolo “Cappellaio matto”. Questo mio incontro con il cinema, che ho sempre amato, è iniziato come un segno del destino partecipando con il brano “Amati” scelto dal regista Pierfrancesco Campanella che ringrazio pubblicamente, per il cortometraggio “Pensiero Giallo” con Luciana Frazzetto, Gianni Franco e Magda Lys.

In questo periodo mi mancano tante piccole gioie e gesti quotidiani che davo per scontato e che la” clausura” per la quarantena ha azzerato, oggi rivalutati per tutti con un valore immenso… i contatti umani finchè non si tornerà ad una situazione di sicurezza; da una stretta di mano agli abbracci con gli amici più cari, la condivisione di una cena in allegria e la libertà di scelta… sono amante del mare e appena mi sarà possibile è uno tra i primi desideri che esaudirò per sentirne l’intenso profumo. Inoltre mi dedico alla musica, alla pittura, alla lettura di un buon libro, vedere film, con la volontà e speranza di ritornare tutti in pista più consapevoli e mi auguro migliori di prima.

Ringrazio Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi e tutti i lettori !”