Skip to main content

AUSTRIA: ARTE E MUSEO MIIT

25locandina KLAGENFURT

Dal 28 aprile al 4 maggio 2025 con orario 10.00-12.00 e 15.00-19.00 presso la Sala espositiva della STADTHAUS di KLAGENFURT (COMUNE DI KLAGENFURT), nel centro della Carinzia in Austria, a circa 60 km dal confine italiano, bagnata dal lago di Wörth, esporrà con ITALIA ARTE di Guido Folco l'artista Roberta Gulotta, che sarà presente alla rassegna dedicata al Progetto artistico “PREMIO AUSTRIA 2025” alla sua prima edizione e che vede come tappa privilegiata la splendida città turistica e culturale di Klagenfurt, dal ricco turismo internazionale, con l'opera dal Titolo “Urbem et Tempus” tempera acrilica su tela rotonda del diametro cm. 100. La pittrice, scultrice e fotografa ed inviata per eventi di alta rilevanza culturale ed artistica, si dice lusingata ed onorata di partecipare alla rassegna d'arte con questo suo lavoro. Una ricerca che tocca un tema che le è sempre stato caro, ovvero quello del “TEMPO”. 

24ROBYQUADROROBERTA GULOTTA E LA SUA OPERA

Uno studio elaborato intorno alla quotidianità e alle nostre città (ci confida) con un gioco di simboli e prospettive che richiamano ai grandi maestri delle avanguardie artistiche. 
Giochi geometrici, immagini, raffigurazioni e oggetti che rimandano al nostro consueto, un dipanarsi e destreggiarsi nell'ordinarietà di ognuno attraverso anche le più banali abitudini come ad esempio il caffè. Nell'opera troveremo l'immancabile clessidra, i ricorrenti ingranaggi meccanici simili a quelli degli orologi, ed i palazzi di una fantasiosa città, una barca a vela si scorge all'interno di una delle tazze di caffè quasi a raffigurare un viaggio, quello della fantasia.14ATTESTATOKLAGENFURT
Klagenfurt tra lago e monti è un autentico centro culturale della Carinzia che stupisce per bellezza e varietà di stili, che vanno dal Rinascimento al contemporaneo. Tanti i volti della città che offre numerose attività turistiche e culturali fra cui il Museo di Arte Moderna, Il Teatro civico (o Stadttheater), Il Minimundus, la splendida collina Kreuzbergl, un Centro di Botanica, il Rettilario Happ, il Castello Maria Loretto, la Lindwurm (Ovvero la fontana del drago), il Wörthersee-Mandl (una scultura in bronzo dell’artista Heinz Goll), Il Landhaus (oggi sede del governo della Carinzia), la Chiesa di Sant’Egidio la Fuchskappelle anche denominata “La Cappella dell’Apocalisse” , Il Lendkanal e il mercato di Benediktinermarkt.
La mostra, curata dal Museo MIIT e Italia Arte di Guido Folco (storico e critico d'arte) presenterà una rosa di autori provenienti da tutto il mondo e selezionati da curatori, galleristi, critici, storici dell’arte, giornalisti del Comitato Scientifico del Museo MIIT di Torino ed è stata pensata a tema libero, con qualunque tecnica espressiva in cui gli artisti partecipanti selezionati hanno avuto la possibilità di esprimere e valorizzare il loro pensiero creativo con estro, fantasia, colori, simbolismi ed emozioni. 
La rassegna gode del Patrocinio gratuito di numerosi partners istituzionali come quello dell’Università degli Studi ‘Mediterranea’ di Reggio Calabria, oltre a quelli di numerosi Musei e Fondazioni con cui il Museo MIIT e Italia Arte intrattengono ormai da anni importanti collaborazioni internazionali e scambi culturali e artistici ai massimi livelli. 
La sede espositiva sarà lo splendido palazzo STADTHAUS – KLAGENFURT (COMUNE DI KLAGENFURT) dal 28 APRILE al 4 MAGGIO 2025 con orario 10.00-12.00 15.00-19.00; o su appuntamento. (E.F.)

(Fonte foto: Roberta Gulotta)