BUON COMPLEANNO, BUD !!!
Ecco come viene ricordato Bud Spencer (Napoli, 31 ottobre 1929 – Roma, 27 giugno 2016) nel giorno del suo compleanno, da chi gli ha voluto bene e gli è stato amico.
Bud lo immagino insieme a mio padre
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso" - disse Charlie Chaplin. Io posso garantire di non aver mai perso un giorno in compagnia di Bud.
Confesso che il giorno in cui Bud se n'è andato non ho potuto fare a meno di pensarlo di nuovo insieme a mio padre. In una dimensione piena di luce e di musica, nella quale il bambino interiore non smette mai di essere ascoltato e in cui si mangia di gusto senza ingrassare. Marco Tullio Barboni
Per sempre BUD
La simpatia, il senso dell’umorismo, la capacità di far divertire che aveva Bud restano per sempre nella mente di tutti quelli che lo hanno visto al cinema o lo hanno conosciuto personalmente. Io, in più, a lui e a Terence Hill devo il successo della mia musica per “Lo chiamavano Trinità”, film indimenticabile.
Ciao Bud, ma è vero che anche gli angeli mangiano fagioli ? Franco Micalizzi
Nelle foto:
in apertura: dall'archivio privato di Franco Micalizzi, Franco Micalizzi e Bud Spencer; a destra,il regista italiano E.B. Clucher (Enzo Barboni); a sinistra: Bud Spencer (Carlo Pedersoli).