Skip to main content

Cinema: dalla creatività di Gruppo Matches nasce OSTIA IN CORTO

 

Porto Turistico di Roma | 24-27 luglio 2025

 18Locandina OSTIA IN CORTO

Celebrare la creatività emergente e quella dei più giovani, creare un dialogo tra il pubblico e la nuova generazione di cineasti, valorizzare il Porto Turistico di Roma come luogo di incontro culturale e, soprattutto, rilanciare l’immagine di Ostia, territorio di storia, cultura, valori e opportunità: sono gli obiettivi del nuovo festival di cinema breve di Gruppo Matches, OSTIA IN CORTO. 

Ostia In Corto è la rassegna cinematografica gratuita ideata e promossa da Gruppo Matches attraverso la sua nuova divisione cinematografica, la GM Production, con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, e dedicata al cinema breve. Offrirà a registi e a registe under 35 un palco prestigioso sul mare, il Porto Turistico di Roma, bene in confisca che vanta un progetto di riqualificazione sociale e territoriale e che diventa così anche luogo di incontro culturale e di ispirazione per tutti gli amanti del cinema, senza barriere architettoniche, aperto a tutti per permettere l’inclusività al 100%. In quattro giornate, dal 24 al 27 luglio 2025Ostia In Corto proporrà al pubblico opere innovative e originali, cortometraggi capaci di riflettere nuove tendenze, tematiche e prospettive del cinema indipendente nazionale e internazionale:

La direzione generale di Ostia In Corto è di Andrea Cicini, Ceo di Gruppo Matches, che dal 2017 segue gli eventi e la comunicazione del Porto Turistico di Roma, con una ventennale esperienza nel mondo dei grandi eventi e delle Kermesse cinematografiche internazionali, per un progetto senza confini, aperto al mondo. La direzione artistica sarà affidata ad Alberto De Angelis, professionista di settore, affiancato da Cristina Borsatti, responsabile di GM Production.

Una rassegna, quattro serate

Quattro le serate della manifestazione ciascuna a tema. La prima, “Territori in Corto”, sarà dedicata a lavori capaci di esaltare le specificità di un luogo e sarà l’occasione per presentare i corti provenienti dalla CALL FOR STUDENTS, che in questa prima edizione ha per tema i giovani e il loro territorio, quello di Ostia, rivolta a studenti delle scuole secondarie di secondo grado del Municipio X di Roma. La seconda serata, “Nuovi linguaggi in Corto”, sarà invece dedicata ad opere che sperimentano nel cinema nuove forme espressive. Una terza serata, “Animazioni in Corto”, sarà incentrata sul cinema breve d’animazione. A chiudere il festival, “Circuiti in Corto”, serata in cui si saranno proiettati alcuni tra i migliori corti del panorama italiano. In programma, oltre alle proiezioni e agli incontri, quattro Masterclass guidate da alcuni registi che approfondiranno temi importanti sul mondo dell’audiovisivo oggi.

Info e contatti    

Divisione cinematografica di Gruppo Matches, GM Production: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria organizzativa – Alessandra Borghesi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Telefono: 06 70495090