Skip to main content

CINEMA e MUSICA BINOMIO VINCENTE al ROMA VIDEOCLIP NUMERO 18

25romavideoclippalcoGRANDE SERATA DI CINEMA E MUSICA CON UNA PARATA DI STELLE E TANTE RIVELAZIONI ALLA XVIII^ EDIZIONE DEL ROMA VIDEOCLIP - TRA I PREMIATI TOSCA, SERGIO CAMMARIERE, LILLO E I VAGABONDI, FEDERICO ZAMPAGLIONE, FOLCAST, ZERO ASSOLUTO

23PremioTosc Donatiph.ClaudiaDAcunzo

Nomi di assoluto prestigio e autentiche emozioni alla XVIII^ Edizione del Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica, il più importante evento nazionale dedicato al connubio fra il mondo della musica e quello del cinema, che si è svolto nella bellissima cornice degli Studi di Cinecittà, all’interno della Sala Fellini. 

18SergioCammariere

Ideata e diretta da Francesca Piggianelli, in collaborazione con Luce Cinecittà, il riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, il patrocinio di Regione Lazio e di SIAE, il supporto di Roma Lazio Film Commission, di Cinecittà Panalight, con il sostegno dell’Associazione Equilibra e  Bottega Spa e Ceramiche Branca, la kermesse ha visto avvicendarsi sul palco numerosi protagonisti del panorama musicale e cinematografico italiano. 
23Lillo e Francesca Piggianelli

La serata, condotta dall’attore Danilo Brugia, si è aperta con un toccante omaggio al maestro Franco Battiato, recentemente scomparso. Numerosi i premi assegnati. 

Artista femminile dell’anno Tosca Donati che ha ricevuto anche il riconoscimento per il successo ottenuto con il videoclip “Ho amato tutto” del regista Ferzan Ozpetek.

23eanime note premio

Un premio importante è stato inoltre conferito a Federico Zampaglione, cantautore e regista del film “Morrison”, come Artista Multimediale Italiano per la sua capacità di spaziare tra cinema, musica e scrittura. 
23Folcast ph. Claudia Dacunzo

Al cantautore Folcast è stato assegnato il Premio Siae Roma Videoclip sezione Nuove Proposte per il videoclip “Scopriti” diretto da Giacomo Citro. A conquistare il Premio Siae per la sezione Big del Festival di Sanremo 2021 è stato invece Tiziano Russo per il videoclip “Un milione di cose da dirti” di Ermal Meta. 

18Federico Zampaglione Premio

Premio Siae e Direzione a Diodato, che ha partecipato con un videosaluto, per il videoclip “Fai rumore” diretto da Giorgio Testi.

18Marco Pontecorvo von Karl Zinny

A strappare un sorriso ci hanno pensato Lillo e i Vagabondi, premiati per il videoclip “Logorroic rap” diretto da Marco Pontecorvo con la partecipazione di Carolina Crescentini, presente anche il produttore Karl Zinny

23Zero Assoluto premio

Agli Zero Assoluto è stato assegnato il premio per l’originalità del videoclip “L’Astronave” diretto da Olmo Parenti e con la regia creativa di Massimo Sirelli.

18Paolo Pansini premio

Regista rivelazione dell’anno Miriam Rizzo che ha curato e diretto il videoclip “Il compleanno” di Nino D’Angelo, presente con un videosaluto, a cui ha partecipato Rossella Brescia, anche lei premiata da Maria Zuccarelli di Equilibra

Premio Miriam Rizzo Rossella Brescia con Maria ZuccarelliMiriam ha anche curato il videoclip “La rotta degli alisei” di Sergio Cammariere che è salito sul palco per ricevere il premio. Il Premio Roma Videoclip per il sociale è andato a Le Anime Note per il videoclip “Che è rimasto de loro” per la regia di Damiano Impiccichè. Menzione speciale per Paolo Pansini, in arte AN I ME come compositore rivelazione per il film “Quelli del dopo” diretto da Fabrizio Borni. 
19Francesca Piggianelli e Danilo Brugia

Al termine della serata, Francesca Piggianelli e il presentatore Danilo Brugia hanno salutato i presenti ed il Comitato D’Onore, annunciando con grande emozione la partenza del Roma Videoclip in Tour, un nuovo progetto per promuovere la musica, il cinema e i videoclip Indie, ed il Festival del videoclip per dare maggiore visibilità agli indipendenti provenienti da tutte le regioni italiane. 

(foto di Marco Bonanni e Claudia D'Acunzo)