DA MARINA CASTELNUOVO: ”I DIMENTICATI ECCELLENTI”
Il titolo ”I DIMENTICATI ECCELLENTI” è molto eloquente - ci fa sapere la nostra sostenitrice dell’Annuario del Cinema italiano & Audiovisivi Marina Castelnuovo, attrice, conduttrice ed imprenditrice, definita dalla stampa internazionale “L’Alter ego” di Liz Taylor, “l’Ambasciatrice di Liz nel mondo”, nonché la celebre sosia ufficiale di Liz Taylor.
Marina Castelnuovo in qualità di proprietaria di Villa Liz di Varese, ha trasformato da diversi anni la sua splendida residenza nel Bed&Breakfast Villa Liz, in omaggio alla diva scomparsa che lei rappresenta ufficialmente essendo stata ufficializzata dall’Associazione di Liz Taylor a rappresentarla.
In epoca di coronavirus anche Marina Castelnuovo lancia il disperato APPELLO ed il suo grido d’aiuto al Governo ed alle Istituzioni affinché si occupino anche dei sussidi dovuti ad una categoria che pare sia stata dimenticata: quella dell’EXTRALBERGHIERO, di cui fanno parte anche i B&B!
Il Turismo è un settore in grande rivolta e sappiamo che è stato il più penalizzato. Il Governo tentenna ormai da settimane e continua a rimandare ciò che è inevitabile per tenere in piedi una risorsa che genera il 13% del Pil nazionale e l’’EXTRALBERGHIERO genera quasi il 50% dei posti letto disponibili in Italia!
Marina Castelnuovo chiede quindi che, come per le attività imprenditoriali AUTONOMI E PARTITA IVA, ci sia il riconoscimento di un sostegno anche per quelli come lei che gestiscono strutture ricettive in forma non imprenditoriale (perciò senza obbligo di partita IVA), però regolarmente censite da Regioni, Provincie e Comuni per le quali l’attività svolta rappresenta un’ irrinunciabile fonte di reddito.
“Gli AIUTI ci hanno completamente ignorati, nonostante le promesse di burocrati, assessori, sottosegretari e presidenti vari – continua l’imprenditrice – eppure noi che offriamo ospitalità familiare, siamo la parte più “attenta” del turismo italiano in quanto seguiamo le regole sanitarie, amministrative, di sicurezza, fiscali e quant’altro, perché paghiamo tasse e tributi maggiorati rispetto a quelli casalinghi, perché le nostre strutture non consumano suolo, anzi ristrutturiamo e modernizziamo le case e gli immobili in disuso incrementando l’economia locale, perché diamo ai turisti le esperienze positive che loro cercano mostrando il nostro modo di vivere, il nostro cibo più genuino e le bellezze della nostra terra nella miglior forma possibile e ospitandoli in “casa propria”, sostituiamo i Comuni e le Provincie illustrando noi B&B le proposte turistiche e quant’altro.
"Il Ministro del Turismo Dario Franceschini non ha ascoltato nessuno, nemmeno l’appello della nostra Associazione dei B&B il cui Presidente è il Dottor Alfredo Dal Ferro il quale gli ha scritto assieme ad altre Associazioni di categoria e comunque il Ministro pur rispondendoci, non ha minimamente tenuto in considerazione quanto noi sostenevamo. Si sta parlando di riaperture di Bar e Ristoranti, ma mai di B&B e dell’EXTRALBERGHIERO che sono completamente in uno stato di straziante crisi e la cui stagione è irrimediabilmente compromessa per quest’anno.
"Purtroppo anch’io prevedo diverse chiusure – incalza Marina - cessazioni di attività anche storiche, il dissipamento e la polverizzazione di un patrimonio imprenditoriale importante. E se l’Italia si indebolisce anche dal punto di vista del Turismo, rischia di diventare preda degli ‘speculatori’ ”.
"Ritengo che sia veramente ingiusto e vergognoso IGNORARE il nostro settore e tutti noi dell’EXTRALBERGHIERO stiamo aspettando soluzioni anche ai nostri problemi dal Governo Centrale, dalla Presidenza Regionale e dai Sindaci.
"I nostri problemi sono stati evidenziati sia a livello locale che regionale ma inutilmente… INVOCO quindi a gran voce gli indennizzi di un certo spessore (non le briciole) che spettano anche a questa categoria A FONDO PERDUTO e la defiscalizzazione per far fronte ai costi fissi che si accumulano di giorno in giorno.
"Quanta amarezza e quanta delusione! A cosa serve che Villa Liz di Varese abbia ricevuto nel 2020 l’elevatissimo punteggio di 9,8 quale “Eroe dell’Ospitalità” da Booking.com scaturito dalle gratificanti recensioni avute dagli ospiti internazionali dopo averci soggiornato, se siamo ancora chiusi e dovremmo tener chiuso a tempo indeterminato perché non verrà più nessuno? Il telefono del B&B non squilla più da lungo tempo per le prenotazioni; tutte le disdette hanno già avuto luogo molto tempo fa; le agende sulle scrivanie ed i tabelloni delle prenotazioni sono completamente vuoti da ben 3 mesi…
"E pensare che i progetti in cantiere per il 2020- ci fa sapere Marina Castelnuovo - erano molteplici anche come artista: proposte da valutare, eventi da organizzare, inviti ovunque e quindi decisioni da prendere che l’avrebbero vista ancora una volta protagonista di appuntamenti mondani e benefici di prim'ordine, nel cinema, nel turismo, nell'arte, nella letteratura”…
Così conclude Marina: “Ringrazio comunque Iddio, con tutte le precauzioni prese, le quali dovranno continuare ancora per lungo tempo, di non avere preso il coronavirus e di godere di ottima salute!“
Photos Max Salvioni
(Fonte foto: Marina Castelnuovo)