Skip to main content

DAVID DI DONATELLO – LE NOTTI D’ORO

Dall’11 al 14 giugno il Cineporto di Bari, l'ANTEO Palazzo del Cinema di Milano, il Multicinema Modernissimo di Napoli e la Casa del Cinema di Roma ospitano i cortometraggi più premiati dalle Accademie di Cinema internazionali - 40 cineasti, 35 film, 33 paesi

Un programma eccezionale che raccoglie i cortometraggi premiati durante l’anno dalle proprie Accademie Nazionali di Cinema, dai David di Donatello agli Oscar, dai César ai Bafta ai Goya, in collaborazione con l'Académie des César e l'UNESCO.
Un viaggio straordinario intorno al pianeta cinema: le Notti d’Oro sono un invito a scoprire le diverse culture mondiali dei cineasti di domani. Le proiezioni sono ospitate da 12 Accademie di Cinema in tutto il mondo, nelle città di Atene, Bari, Bruxelles, Bucarest, Cluj-Napoca (Romania), Lisbona, Lussemburgo, Madrid, Milano, Montréal, Napoli, Parigi, Roma, Vienna, Vilnius, Sankt Poelten (Austria); Monterrey, Tlaxcala, Zapopan e Toluca (Messico).
L'Accademia del Cinema Italiano avrà l'onore di ospitare, oltre alle proiezioni dei film, il tour dei registi, tra Bari, Lecce e Roma, anche grazie al sostegno dell'Apulia Film Commission.
L’11 giugno, la prima serata, vedrà salire registi e autori da tutto il mondo sul palco del Cineporto di Bari dove Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, li presenterà al pubblico.
L’evento conclusivo si svolgerà invece a Roma il 14 giugno alla Casa del Cinema.
Questo il programma delle 4 giornate (Roma, Bari e Napoli ore 21, Milano ore 11)
11 giugno: All Inclusive, Swiss Film Award 2019, Svizzera
Tikitat-A-Soulima, Gopo 2019, Marocco
Frontiera, David Di Donatello 2019, Italia
Cerdita, Goya 2019, Spagna
Cukr a sůl, Česky Lev 2019, Repubblica Ceca
Where Am I Going ?, Golden Horse 2018, Taiwan
, Lola 2018, Germania
The Atomic Soldiers, AMAA 2018, Paesi Bassi

12 giugno: New Record, Blue Dragon 2018, Corea del sud
No Man Is an Island, Gouden Kalf 2018, Norvegia
Vilaine fille, César 2019, Francia
Kilometer 147, Ophir 2018, Israele Boaz Frankel
Skin, Oscar 2019, USA
Ocupação Hotel Cambridge, Grande Prêmio do Cinema Brasileiro 2018, Brasile
Coelho Mau, Amanda 2018, Portogallo
Maja, Robert 2019, Danimarca
The Water Dancers, SAFTA 2019, Sudafrica

13 giugno: Paskutinė diena, Sidabrinė Gervė 2018, Lituania
Fauve, Canadian Screen Award 2019, Canada
Entschuldigung, Ich Suche Den Tischtennisraum Und Meine Freundin, Österreichischer Filmpreis 2019, Austria
Oasis, Ariel 2018, Messico
Star Shaped Scar, Jussi Award 2019, Finlandia
Nýr dagur í Eyjafirði, Eddan 2019, Islanda
Fourth Wall, Iris 2019, Grecia
Maacher Jhol, Rajat Kamal 2018, India
Icare, Magritte 2019, Belgio
Fils, Filmpräis 2018, Lussemburgo

14 giugno, Pre-Drink, Iris 2018, Canada (Quebec)
Martyren, Guldbagge 2019, Svezia
Vypusk '97, Golden Dziga 2018, Ucraina
73 Cows, BAFTA 2019, Regno Unito
Les Petites mains, César 2019, Francia
Wave, IFTA 2018, Irlanda
Cadoul de Craciun, Sophia 2018, Romania
Lost & Found, AACTA 2018, Australia
L’evento David di Donatello – Notti d'Oro è realizzato dall’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, in collaborazione con l'Académie des César e l'UNESCO. Piera Detassis è il Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello. L’evento si svolge con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali - Direzione Generale per il Cinema, SIAE, Nuovo Imaie. Si ringrazia Apulia Film Commission, Regione Puglia, Università Telematica Pegaso, Institut français Italia, Anteo - Palazzo del Cinema, Stella Film, Multicinema Modernissimo, Casa del Cinema di Roma, Istituto Luce - Cinecittà, Fondazione Cinema per Roma.

www.lenottidoro.daviddidonatello.it