DIEGO ABATANTUONO al RISORGIMENTO RESORT di LECCE

Grande successo per la tournée in Puglia, appena conclusa, del bravo Diego Abatantuono, con lo spettacolo «Vengo a prenderti stasera» di cui è autore, regista e interprete. Con lui in scena anche Mauro Di Francesco e Nini Salerno: quest’ultimo è autore del testo (tratto da «La morte dei comici» di Lorenzo Beccati e Valerio Peretti Cucchi) con Abatantuono e Giovanni Bognetti. E' la storia dell’incontro di un comico al tramonto, che non è mai riuscito ad avere successo, con la sua "Morte". Una morte molto particolare che ha il compito di portare all'inferno soltanto i comici.

Gli spettacoli si sono tenuti al teatro Fasano di Taviano (Lecce), al teatro Il Saltimbanco di Santeramo in Colle (Bari), al teatro Norba di Conversano (Bari), al teatro Lembo di Canosa di Puglia (Bat) e al teatro Rossi di Torremaggiore (Foggia).
Diego Abatantuono è stato anche a Lecce, e qui lo vediamo al Risorgimento Resort (della catena Vestas Hotels & Resorts) in compagnia del Direttore Generale Giuseppe Mariano e dell'Executive Chef Cosimo Simmini di cui l'attore ha apprezzato le specialità fin da quando soggiornava nel capoluogo salentino durante le riprese del "Giudice Mastrangelo".
Abatantuono si augura di tornare presto nella "Capitale del Barocco" per girare una nuova fiction.
Gli alberghi del Gruppo Vestas Hotels & Resorts, ed in particolare il Risorgimento resort e il President, sono i preferiti delle troupes cinetelevisive, dei registi, degli interpreti: qui hanno alloggiato personaggi di spicco come Ferzan Ozpetek (che vi si sente come a casa), Carlo Verdone, Christian De Sica, Richard Gere, Gianni Morandi, Ilaria Occhini, Toni Servillo e tanti altri.
Nelle foto: in alto, Diego Abatantuono mentre firma il Libro d'Oro del Risorgimento Resort, e il Direttore Generale dei Vestas Hotels & Resorts Giuseppe Mariano. A destra in basso: Abatantuono con l'Executive Chef del Risorgimento resort Cosimo Simmini.