Skip to main content

DIF 22, Ballareviaggiando... il giro del mondo in danza

 
19DIF loc
Nel ricco programma DIF 2022 (Firenze, Fortezza Da Basso, 25-27 febbraio) lo spettacolo BALLARE VIAGGIANDO, aperto alle scuole, vetrina coreografica sostenuta dall'omonimo portale  Ballareviaggiando.it dedicato alle danze dal mondo. Un viaggio nel tempo e nello spazio... "sotto ogni cielo e con ogni ritmo".  L'appuntamento  è Domenica 27 febbraio 2022, inizio  evento h. 14,00, fine evento 14:45 - Pad. Cavaniglia Teatro Uno. Iscrizioni a Danzainfiera entro il 12 febbraio.  
L'edizione 2022 di Danzainfiera torna così a strizzare l'occhio alle danze nel mondo, danze che parlano di popoli e di luoghi dove la musica e la danza sono parte integrante della vita quotidiana e segno di identità culturale. L'obiettivo è andare a ritroso nel tempo alla scoperta delle danze storiche, dalle danze dell’800 fino a quelle degli anni ’20 del 900. E fare un viaggio alla scoperta delle danze originarie dei popoli della terra, come il Flamenco, le Danze Orientali (Raqs Sha’Abi Raqs Baladi, Raqs Sharqi, Folklore, Oriental Show, Tribal Bellydance, Sufi…), le Danze Indiane (bharatanatyam, katak, bollywood, bangra), il Tango, le Danze Caraibiche, Latino americane, Africane, Russe e di carattere.
Tra le discipline  contemplate Afro, Dancehall, Flamenco, Orientali, Swing e vintage, Caraibici e kizomba, Standard e latini, Tango, Etniche e folk.
18ballo sparagna dif 300
PER PARTECIPARE è necessario COMPILARE per ciascuna coreografia il modulo online  aprendo questo link  https://www.danzainfiera.it/eventi/ballare-viaggiando/.
Ai primi partecipanti verrà data la possibilità di tenere una lezione a DIF! 
Un po' di storia... 
Danzainfiera, www.Ballareviaggiando.it e lo spettacolo: uno stretto legame. Nel 2015 ha debuttato a Dif lo spettacolo “Ballare viaggiando”, un giro del mondo in 60 minuti", in collaborazione con la rivista Ballareviaggiando.it , web partner della manifestazione. Dalle terre del sud Italia alla Spagna a Buenos Aires, passando da Cuba e Portorico, percorrendo l’Africa e il Medio Oriente con il supporto di validi artisti, capaci di far vivere al pubblico delle vere emozioni. 
Nel 2016 lo spettacolo "Ballareviaggiando: da Oriente a Occidente", un progetto artistico della danzatrice e coreografa Francesca Trenta (Il Flauto Magico): sul palco un insieme di mondi colorati, il femminile sotto più cieli attraverso l'India, l'Argentina e il nostro sud. 
Nel 2017,  "Ballareviaggiando IN FESTA verso Sud",  uno spaccato del repertorio tradizionale italiano, sempre curato da Francesca Trenta.
Nel 2018, Ballareviaggiando... ”Tra Terra e Mare", questo il titolo della performance presentata e coordinata come sempre da Francesca Trenta, con il suo Ensemble I Passi della Tradizione. Tra Grecia e Oriente i legami di culture apparentemente lontane. 
Nel 2019 sbarca a Dif  “Ballare Viaggiando...nelle Danze Popolari Italiane” con l'anteprima di “BALLO!”, il progetto artistico di Ambrogio Sparagna, ogni anno al Parco della Musica di Roma. Presente a Dif il maestro Sparagna, alcuni elementi dell'Orchestra Popolare Italiana, e il Corpo di Ballo !, Auditorium di Roma, diretto da Francesca Trenta. Presentatore di tutti questi momenti Stefano Baragli. 
www.Ballareviaggiando.it tra i media partner di DIF
 
(Credit Foto: Flamenco Danzainfiera; Ballo! a Dif Ballareviaggiando by Roberto Perilli)