Skip to main content

DONNE NELL’ARTE: la Ripartenza di Anna Silvia ANGELINI dopo la quarantena... 

22angelinipremio

Quando il sociale diventa una missione!

Anna Silvia Angelini, presidente associazione indipendente donne europee AIDE Nettuno, Patron e direttore artistico del Premio Donna D’autore, scrittrice, specializzata in Violenza di genere e Procedure di Intervento nei casi di Violenza Domestica, Stalking  e Pari Opportunità, molto attiva nel sociale, dirige e fonda nel 2013 il centro d’ascolto antiviolenza “Uscita di Sicurezza” sul territorio di Anzio e Nettuno

18angelinicremonini

Il suo primo libro “LA VIOLENZA DECLINATA” vince il premio “LA VOCE DEI POETI” 2019, LIBRI EDITI PREMIO SPECIALE DELLA CRITICA “PER L’IMPEGNO, L’ATTIVITA’ E LA TESTIMONIANZA AUTENTICA CON LO SGUARDO PROFONDO ALL’IMPEGNO CIVILE”, e numerosi altri riconoscimenti.

Come hai trascorso la quarantena e cosa ti è mancato di più?

I primi giorni non ti nego di aver avuto paura, per me e i miei figli, loro sono grandi, hanno la loro vita e sapere di non poterli vedere mi preoccupava, la sensazione era di vivere qualcosa di spaventoso, quello che stava accadendo nel nostro Paese sembrava un brutto film di fantascienza.

18angelinitv

Poi la mia positività ha preso il sopravvento e spero che questa emergenza sia superata al più presto.

Ho sfruttato il mio tempo a leggere e curare le mie piante e la mia casa.

Le videochiamate serali con i miei figli, ginnastica e poi amo la mia casa e passarvi più tempo non mi è pesato poi cosi tanto.

Cosa avevi appena terminato o lasciato in sospeso?

Diciamo che ho finito di scrivere il mio secondo libro che uscirà nel 2021, occupandomi di sociale, in questi mesi è partita una campagna contro la violenza sulle donne insieme ad altre associazioni, abbiamo costruito una rete di prevenzione in un momento difficile che ha costretto tante donne maltrattate a rimanere chiuse in casa per la quarantena, dando consigli su come chiedere aiuto.

La quarantena non mi ha fermata. 

23angelinitavolone Consigli e proposta per la ripartenza?

Dobbiamo pensare positivo. Non dobbiamo mai permettere ai pensieri negativi di prendere il sopravvento.

Alla fine siamo un Paese meraviglioso, certo abbiamo visto scene strazianti, ma rispettando le regole e gli altri ce la faremo e ne usciremo più forti. L’unica arma che abbiamo contro questo virus è rispettare le regole e il distanziamento sociale. 

Un tuo progetto per la ripartenza?

Sto già lavorando alla nuova edizione del Premio Donna d'Autore 2020, patrocinato dalla Regione Lazio, che spero sia sfavillante e piena di positività.

Un premio che mette al Centro l’universo femminile, celebrandone le grandi capacità imprenditoriali, l’impegno sociale e artistico.

La Donna è il motore del mondo.

(Con la collaborazione di Francesca Piggianelli)

(Foto per gentile concessione di Anna Silvia Angelini)