Skip to main content

Elliott Erwitt  a Palazzo Bonaparte, Roma

(A cura di Roberta Gulotta- Foto by Roberta Gulotta)

Dal 28 giugno al 21 settembre 2025, Palazzo Bonaparte ospita la mostra “Elliott Erwitt. Icons”, una retrospettiva imperdibile dedicata al celebre fotografo franco-americano, maestro dell’ironia visiva e dell’empatia fotografica.

Oltre 80 fotografie iconiche in bianco e nero, selezionate personalmente da Erwitt.

Ritratti di celebrità come Marilyn Monroe, Che Guevara, Fidel Castro, Grace Kelly, fotografie che hanno fatto la storia come il famoso diverbio tra Nixon e Krusciov e la foto del funerale di Kennedy. Non mancano i suoi celebri scatti “dal punto di vista dei cani”,  le ironiche scene di vita quotidiana trasformate in pura poesia visiva, scatti divenuti iconici e immagini che raccontano la famiglia, i giochi da bambini e gli attimi di ilarità che talvolta accompagna la fanciullezza, l'amore, l'istante il tutto raccontato con apparente leggerezza ma con grande profondità.
24EntratadiPalazzoBuonaparte

Entrata di Palazzo Bonaparte

Così Iole Siena (Presidentessa di Arthemisia):

"Accogliere le fotografie di Elliott Erwitt a Palazzo Bonaparte, il luogo delle più grandi mostre a Roma e in Italia, è per noi non solo un onore, ma anche una grande emozione. Le sue immagini – ironiche, eleganti, a volte pungenti, sempre profondamente umane – ci ricordano che lo straordinario si nasconde nell’ordinario, e che la bellezza può essere anche un sorriso lieve, colto al volo prima che svanisca. Erwitt non ha mai alzato la voce, eppure ha detto moltissimo. Con il suo sguardo gentile e arguto ha raccontato il mondo per come è, senza mai forzarlo. Ha fotografato presidenti e passanti, cani e bambini, amanti e solitudini, sempre con lo stesso rispetto, con la stessa curiosità. In queste sale romane, dove la storia si affaccia su Piazza Venezia, la sua fotografia trova uno spazio naturale: perché anche qui convivono il rigore e la sorpresa, la memoria e il gioco, l’istante e l’eternità. Il nostro augurio è che Erwitt e questa mostra vi facciano sorridere, riflettere, e magari anche commuovere".

22Iole Siena Presiddente di Arthemisia e Biba Giachetti curatrice della Mostra 1

Iole Siena Presiddente di Arthemisia e Biba Giachetti curatrice della Mostra

 La Mostra è stata curata da Biba Giacchetti storica collaboratrice di Elliott Erwitt, la quale ha ricordato aneddoti ed episodi definendo il fotografo un grande Maestro di vita, quasi un padre per lei ed esprimendo un profonda stima ed un grande affetto. Nelle sue parole il ricordo di diverse esposizioni realizzate insieme e l'accurata scelta delle foto dettata dalla sensibilità e dalla grande maestria che rese Erwitt non solo un esperto della fotografia, ma anche un grande narratore visivo capace di trasformare l’ordinario in straordinario attraverso lo sguardo ironico apparentemente distaccato ma in fondo attento al dettaglio e all'emozione. 

21inviatagulotta

La nostra inviata Roberta Gulotta

Elliott Erwitt è stato un indiscusso maestro della fotografia in bianco e nero, un protagonista della cultura visiva del nostro tempo. Le sue immagini, i suoi reportage, le sue illustrazioni e le campagne pubblicitarie sono entrate nell'immaginario collettivo internazionale influenzando generazioni di fotografi e artisti. Questa mostra è un viaggio nella magia attraverso i suoi occhi, con uno sguardo aperto sul mondo, fatto di istanti, curiosità e una profonda sintesi concettuale.

21collageelliott

Splendide immagini di Elliott Erwitt

“Elliott Erwitt. Icons”

Palazzo Bonaparte Piazza Venezia, 5 (angolo Via del Corso) 00186 – Roma

Date al pubblico dal 28 giugno 2025 al 21 settembre 2025

Una mostra prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione  con Orion57 Bridgeconsultingpro In partnership con Fondazione Terzo Pilastro Internazionale - Fondazione Cultura e Arte Poema

18autoritrarridel fotografo Ellioyy Erwitt 1

Autoritrarri del fotografo Ellioyy Erwitt 

Mostra a cura di Biba Giacchetti con l’assistenza tecnica di Gabriele Accornero

Special  partner Ricola 

Mobility partner Freccia Rossa Treno Ufficiale 

Sponsor tecnico Ferrari Trento