Skip to main content

EVENTO A MACCARESE PER "A SPASSO CON IL MAGO. MERLINO ED IO"

 Assess.BarbonieUno25

- Un bell'evento culturale, quello organizzato per la presentazione – presso la Casa della Partecipazione di Maccarese (Fiumicino) - dell'ultimo libro di Marco Tullio Barboni "A spasso con il Mago. Merlino ed io" (Viola Editrice), seconda opera letteraria dell'autore -11Cop.Merlino

Erano presenti il Presidente della Commissione Bilancio del Comune di Fiumicino Giuseppe Pavinato, Il Garante dell'infanzia di Fiumicino Vincenzo Taurino, numerosi rappresentanti di associazioni animaliste e gli addestratori dei cani da salvataggio.

AssessGalluzzo10Splendida padrona di casa e brillante moderatrice della serata culturale, l'Assessore alla Cultura del Comune di Fiumicino Arcangela Galluzzo che ha dichiarato soddisfatta: "Una serata piena di emozioni. Marco Tullio Barboni con il suo libro ed il suo cortometraggio ci ha trasmesso il grande amore per il suo cane Merlino e la bellezza di un rapporto indissolubile. La rassegna culturale Fiumicino Inverno si è,dunque, arricchita di un altro apporto culturale di alto profilo" 

Come è noto, Marco Tullio Barboni appartiene ad una illustre famiglia che ha segnato momenti importanti del cinema italiano d’Autore. Lo zio Leonida è stato uno straordinario direttore della fotografia, amatissimo da Anna Magnani.Aspassopresentpalco16

Suo padre Enzo, prima operatore alla macchina, poi direttore della fotografia ed infine regista con lo pseudonimo di E.B. Clucher, ha legato gran parte della sua fama a film interpretati da Bud Spencer e Terence Hil quali "Lo chiamavano Trinità" e "Continuavano a chiamarlo Trinità" e all’indimenticabile filone dei fagioli western. Frequentatore di set fin da bambino, è stato lui stesso regista e sceneggiatore, ed ha proseguito la carriera familiare con caparbietà e notevole talento. Uomo di profonda cultura e variegati interessi, vede il suo prossimo futuro come scrittore ed autore di nuovi testi teatrali, da tradurre anche in lingua inglese e da esportare, chissà, anche in America, così come già avvenuto per la sua prima creatura, "...e lo chiamerai destino" (Kappa Edizioni).  

AspassoBarbonieDue15Nel corso della serata a Maccarese, come al debutto romano presso Casa del Cinema a Novembre, è stato proiettato ed apprezzato vivamente da tutti i presenti "Il Grande Forse", cortometraggio di successo diretto e co-prodotto da Marco Tullio Barboni, dove il protagonista animale della pellicola è il medesimo del libro "A spasso con il Mago", vale a dire l'amato cane Merlino, oggi scomparso. La prefazione al volume è del poeta e critico letterario Plinio Perilli, presente a Maccarese per dialogare sul volume insieme all'Assessore Galluzzo, all'Autore e a Roberto Andreucci, interpfrete, con Philippe Leroy de "Il Grande Forse", ed anche lettore insieme al Barboni, nel corso della serata, di alcuni passi del libro. Attraverso una passeggiata onirica che ricalca la passeggiata che Barboni e Merlino hanno fatto ogni sera per anni, nel libro si snoda una vicenda magica ed incantata, che commuove e fa riflettere, e aiuta a ritrovare un legame a tutti gli effetti d'amore, anche solo attraverso un sogno lucido come quello raccontato nel libro. Il pubblico di Maccarese ha decisamente gradito l'incontro culturale previsto dall'Assessorato, che va ad impreziosire un instancabile lavoro sul campo che Arcangela Galluzzo sta svolgendo da tempo.AspassoconMicalizzi15

L'incontro, oltre all'egida del Comune di Fiumicino, ha avuto anche il patrocinio dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi, ringraziato più volte nel corso della serata. 

Alcuni noti personaggi e personalità di rilievo erano tra il pubblico: il produttore cinematografico Raffaello Saragò; il direttore d'orchestra e compositore Franco Micalizzi (Autore anche delle musiche de "Il Grande Forse"); la docente universitaria Rita Caccamo (cattedra di Sociologia - Universita' La Sapienza di Roma); il tenore Gianluca Paganelli.

Marco Tullio Barboni è stato recentemente tra i vincitori del prestigioso Premio Apoxiomeno 2017 a Firenze per la categoria Tv e Cinema. marcotulliobarboni.com

(Foto di Giovanna Onofri).