FEFE' EDITORE: DONNE MORTE DIAVOLO in EMILIA
Giovedì 22 febbraio a Parma, venerdì 23 a Bagnolo (RE)
LE DONNE LA MORTE IL DIAVOLO medichesse, streghe e fattucchiere nel Rinascimento italiano di Claudio Bondì, con prefazioni di Maria I. Macioti e Elena Gianini Belotti, arriva in Emilia, tra Parma e Reggio. Sono le terre di Gabrina degli Albeti, la prima delle sei donne torturate e messe a morte dal '300 al '500 di cui scrive Bondì nel suo libro.• giovedì 22 febbraio a Parma, alla Enolibreria Chourmo (Strada Imbriani 56), alle ore 18,30. Del libro parlano l'autore, la scrittrice Ilaria La Fata, l'editore Leonardo de Sanctis.
• venerdì 23 febbraio a Bagnolo in Piano (Reggio Emilia), alla Biblioteca Comunale, alle ore 18. Partecipano Claudio Bondì e Leonardo de Sanctis.
In questo libro Bondì ricostruisce la storia documentata di sei donne, sei “streghe” perseguitate, torturate, condannate ed eliminate tra atroci sofferenze. In Italia negli anni più splendidi e creativi del Rinascimento, quando l’ossessione per il diavolo e per la donna – presunto tramite privilegiato verso Satana – portò a crimini orrendi la cui entità è ancora sottovalutata. Prefazione e postfazione sono di due battagliere difensore delle pari opportunità.
• info Fefè Editore:
• ufficio stampa: Anna Ardissone –