Skip to main content

GAETANO AMATO: SCRIVO CON NAPOLI NEL CUORE

Anche a Roma. Una tappa importante di un tour lungo lungo e pieno di soddisfazioni. L'appuntamento romano, alla Libreria Cultora, con Tiberio Timperi e Marco Proietti Mancini, ha ripetuto il successo degli incontri che si sono svolti fin dall'inizio di quest'avventura "promozionale". Parliamo della presentazione dell'ultima fatica letteraria di Gaetano Amato, sì, Gaetano Amato, proprio lui, l'attore, co-protagonista de "La Squadra" e non soltanto, uno dei più versatili artisti italiani che ha affrontato, con eccellenti risultati, tutte le forme di spettacolo, dal cabaret a Miller, dal teatro al cinema, alla televisione e che vedremo presto sulle scene in "Uno sguardo dal Ponte" con Sebastiano Somma e sul grande schermo in un film di Sergio Assisi.

Il titolo dell'opera è "Il Mistero della I lunga", l'ultimo caso in ordine di tempo dell'investigatore Gennaro Di Palma. Gennaro di Palma, apprendiamo, è in realtà Napoli, con i suoi vizi e le sue virtù, con i suoi punti di debolezza e di forza e con tutte le sue contraddizioni. Napoli permea i romanzi di Gaetano Amato, Napoli amatissima con i suoi colori, le sue luci e le sue ombre, i suoi odori, i suoni, i canti, i pianti…Parlando del suo personaggio, Gaetano Amato spiega: "Gennaro Di Palma, napoletano (e in parte costruito su di me) svolge la professione di investigatore privato, ma prima, nel passato, lo si poteva definire di professione ex: Ex contrabbandiere, ex poliziotto della buoncostume, ex tassista abusivo, ex pataccaro, ex marito, conto in banca in rosso perenne. Insomma, un ex”.

Ed è stato lo stesso Autore a spiegare su Facebook la sua "filosofia" letteraria: "Quando si scrive una storia, tendenzialmente la si scrive per il piacere di mettere su carta quanto pensato. Io non sono uno scrittore. Mi ritengo piuttosto un tra scrittore, ovvero uno che trascrive una storia, la racconta. Le storie esistono e vivono in maniera autonoma, sono leggere e vibrano nell'aria, sono lì che volteggiano fino a che un tra scrittore non stabilisce un contatto, si collega a loro, le raccoglie e le racconta agli altri, con la mediazione di un blocco di carta bianca che successivamente diventa libro. Ogni storia vorrebbe sapere cosa ne pensano quelli che la ascoltano".

- Si potrebbero trarre film o addirittura si potrebbe creare una fiction a episodi dai tuoi libri?, gli domandiamo.

"Direi che le mie storie non potrebbero essere condensate in un film, semmai potrebbero essere suddivise in una serie di episodi per la tv. Ogni episodio una storia. Il mezzo televisivo è il più adatto per far capire il personaggio".

E ce ne sarebbero, di storie, perché la saga di Gennaro Di Palma va avanti. A giugno 2017 uscirà "Lacreme Napulitane", che sarà seguito da un altro romanzo. Nel frattempo, è quasi pronta (e sarà in distribuzione nelle librerie) una nuova riedizione de "Il Testimone".

FUORI L'AUTORE: CHI E' GAETANO AMATOamatoilungacopertina8

Attore apprezzato sul grande e piccolo schermo, pluripremiato per diverse fiction Rai e Mediaset di grande successo, prima fra tutte "La Squadra" Gaetano Amato ha dimostrato negli anni un talento poliedrico che lo ha portato a spaziare senza problemi dalla commedia al dramma, senza trascurare la comicità pura e il canto. Autore di testi e sceneggiature brillanti per teatro, cinema e cabaret, ha scoperto anche la narrativa, giocando ancora una volta con tutte le sfumature dello humour.

A recitazione e scrittura ha affiancato anche l’insegnamento, tenendo corsi di Analisi dell’immagine e Storia del teatro presso diversi atenei italiane.

Il libro appena pubblicato è appunto "Il Mistero della I lunga", l'ultimo caso dell'investigatore Gennaro Di Palma. Questo investigatore, ex poliziotto, ha già risolto tre casi, nei tre libri precedenti, con metodi inusuali, si potrebbero definire creativi, e in questo libro si trova di fronte al mistero di una delle più famose figure dell'immaginario napoletano: 'O Munaciello.

Altri suoi romanzi imperniati sulla figura straordinaria di Di Palma: "Il Paradiso può attendere a volte" e "Gioco segreto".

Gaetano Amato (http://www.gaetanoamato.it) e Gennaro Di Palma sono su Facebook:

https://www.facebook.com/gaetano.amato.71?ref=ts&fref=ts

https://www.facebook.com/gaetano.amatobis?fref=ts

https://www.facebook.com/gaetano.amatoter?fref=ts

https://www.facebook.com/Gennaro-Di-Palma-80185995779/?fref=ts

https://www.facebook.com/groups/520213601515347/?fref=ts