Skip to main content

GIOVANNI GUIDELLI ANNUNCIA "FARINATA: LA TREDICESIMA NOTTE"

 25farinataGuidelli

Giovanni Guidelli è tornato qualche giorno fa sul set, con una storia da lui scritta e diretta su Farinata degli Uberti., prodotta da Avatar, dal titolo provvisorio “Farinata: la tredicesima notte”. Un cortometraggio che si muove sul terreno dell’eresia catara, gli eccidi di cui la Chiesa si è macchiata, perseguitando i Catari. 

“Farinata lo era - spiega Guidelli - come diversi fiorentini di quegli anni (1260),e Dante lo inserisce nel X canto dell’inferno, ma senza mai nominare i catari: com’è possibile? Forse anche Dante doveva nascondersi. 

“Il titolo ha a che fare col fatto che Farinata è morto l’11 Novembre 1264, e quindi siamo a 2 giorni dopo.

“E’ un viaggio all’inferno - aggiunge - (o in un mondo altro: parallelo, come il viaggio di Dante).

“Farinata viene processato a Firenze e condannato per eresia 19 anni dopo essere morto; i suoi resti dispersi, i figli uccisi barbaramente. Salomone da Lucca è l’inquisitore. Una storia troppo torbida e oscura per non riportarla alla luce. La supervisione alla sceneggiatura (un viaggio all’inferno) - prosegue Giovanni Guidelli -  è della Dottoressa Maria Soresina, massima esperta di Dante e dei catari”.

“Il Corto, attualmente al montaggio, ha ricevuto qualche giorno fa il sostegno di Regione Toscana. Incrocio le dita per la Prima”, conclude Guidelli.

Questa volta dunque… non un Trailer (che pure ha vinto numerosi festival), ma un corto su una figura fra le più enigmatiche della storia.

Il film è girato anche grazie alla collaborazione del Comune di Colle di Val d’Elsa, in un lembo di Toscana (quella fra Firenze e Siena) che riporta per immagini agli affreschi del Lorenzetti. Un enorme lavoro in costume.

Fino ad oggi nessuno ha mai girato un film su Farinata. E questa è un’altra chicca. 

Nel cast, accanto a Giovanni Guidelli: Gabriele Giaffreda, Gabriele Zini, Mirko Batoni, Francesco Grifoni Maurizio Pistolesi

(Foto di Gaetano Longo)