GIULIO BASE E' "IL BANCHIERE ANARCHICO"
“Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole…”
E’ venuto a trovarci in redazione il regista, autore, sceneggiatore, attore Giulio Base, che ha accettato di posare con il nostro Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi. Apprendiamo che un suo film è in concorso al David di Donatello. Si tratta de “Il Banchiere Anarchico”, tratto dall’omonimo romanzo di Fernando Pessoa.
E’ un lavoro coraggioso e impegnativo che verte sul potere. Giulio Base, regista, scneggiatore e protagonista, lo fa iniziare con una citazione di Pier Paolo Pasolini “Nulla è più anarchico del potere, il potere fa praticamente ciò che vuole…”
La storia è incentrata sull’incontro fra un celebre magnate della finanza, un banchiere potentissimo ed il suo ospite. Il magnate compie gli anni e li festeggia nella sua residenza insieme a un unico invitato, che conosce da tempo. Una cena, una partita a scacchi, un dialogo/monologo in cui si pèarla anche del dare e del togliere senza pietà, e alle ripetute domande dell’ospite: “Ma lei è stato anarchico?”, la risposta è sempre la stessa: “Io non sono “stato”! Anarchico, io “sono” anarchico, un anarchico scientifico”. E per sovrappiù: “Sono un presuntuoso che si considera unico”… e nell’arco della serata il finanziere stordisce il suo interlocutore con la sua colta esposizione colma di acredine contro le ingiustizie, piena di denunce contro il potere del denaro, che pure lui ha incassato senza farsi soverchi scrupoli, “per essere libero”.
Ci sarà anche il tradizionale soffio sulla candelina, il brindisi, e sempre, sullo sfondo, una grande amarezza.
Il Banchiere anarchico ci è sembrato profondamente infelice e insoddisfatto.
Il film è straordinario, elegante, curato fino all’inverosimile. La recitazione perfetta del protagonista e del suo convitato, il tono basso e quasi monocorde della sua voce, i chiaroscuri, la scelta perfetta degli arredi, tutto lo rende un’opera di prim’ordine.
Base ha dichiarato in un’intervista di vivere questo film come fosse “un’opera prima”. “Da sempre desideravo farlo - ha detto - e finalmente ne ho trovato il coraggio”.
SCHEDA DE “IL BANCHIERE ANARCHICO”
Produzione: Agnus Dei - Tiziana Rocca Production, Solaria Film, Alberteam; in collaborazione con Rai Cinema
Soggetto: Giulio Base, dall’omonimo romanzo di Fernando Pessoa
Sceneggiatura: Giulio Base
Regia: Giulio Base
Fotografia: Giuseppe Riccobene
Interpreti: Giulio Base, Paolo Fosso
Distribuzione: Sun Film Group
Scenografia: Gualtiero Caprara
Suono: Stefano Civitenga
Musiche: Pietro Freddi, Sergio Cammariere (Brano inedito per il film “L’Anarchico”)
Costumi: Cristiana Alagna
Trucco: Martina Carosi
Acconciature: Arianna Allegretti