“Gli Anni Sconosciuti di Gesù”
Sulla piattaforma CHILI arriva un documentario che ‘svela’ gli anni silenti del Messia |
Tra l’infanzia di Gesù e l’inizio della sua missione, quasi vent’anni sembrano sfuggire alla storia. Chi è stato Gesù da piccolo? E prima di salire sulla Croce?
Il documentario cerca così di fare un viaggio negli ‘anni silenziosi’ di Gesù, sospesi tra storia e leggenda, tra antichi testi scritti in sanscrito, miti e racconti che narrano dei suoi possibili viaggi in Oriente.
Divisi da una catena di montagne, due mondi si guardano: la verde valle del Kashmir e il lunare paesaggio del Ladakh, anche conosciuto come ‘Il piccolo Tibet’. A Occidente una terra in costante fermento, dove si fronteggiano il nazionalismo Indù, l’indipendentismo e l’Islam più determinato; a Oriente l’imperturbabile alta valle del fiume Indo, dove il buddismo ha trovato riparo dall’intransigenza dell’ateismo. Attraverso l’opacità di secoli segnati dalla volontà di dominio, al di qua e al di là delle montagne, si tramandano i frammenti di una narrazione leggendaria che dipinge con tinte inusuali la personalità chiave dell’Occidente e un Messia alla ricerca di Shambhala, una via segreta dell’anima e un luogo-dimensione in cui è possibile vivere in eterno.
Il documentario, diretto dal regista Andrea Canetta, prodotto dalla RSI Radiotelevisione Svizzera e distribuito dalla Delta Star Pictures, è disponibile in contemporanea in Italia e all’estero (Germania, Polonia, Austria, Inghilterra)