GLI EVENTI DELLA PELLICOLA D’ORO
Hanno sempre successo le manifestazioni, gli incontri, le conferenze stampa promosse da La Pellicola d’Oro di Enzo De Camillis. L’ultima si è tenuta a Palazzo Merulana (Roma) “per parlare insieme di Pasolini!”, ed è stata condotta da Enzo De Camillis e Leo Gullotta.
Ricco il menù: PER NON DIMENTICARE LA NOSTRA CULTURA, "P. P. Pasolini: testimoni a confronto" di Enzo De Camillis, seguita dalla Proiezione del film “Un intellettuale in borgata” di Enzo De Camillis (2014, 78’).
«Raccontiamo Pier Paolo Pasolini, gli anni vissuti nel quartiere di Monteverde, i suoi pensieri, i primi anni della sua storia artistica, della sua attività intellettuale come poeta e come cineasta.
“Uno spaccato della sua vita con le contraddizioni culturali e sociali, in una città in evoluzione, ma ancora radicata in un mondo popolare non emancipato.
“Raccontiamo la sua ricerca continua come poeta sull'onestà colturale delle borgate, contrastate dal governo di quegli anni con i malesseri interni e le rigidità intellettuali, con i preconcetti e i limiti sulle diversità».
E’ seguita la Presentazione del libro “P. P. Pasolini Io So…” Edito da Arduino Sacco, con un dibattito aperto dal titolo: "La censura degli anni '60 è la stessa di oggi? E se cambiata, come?”. Incontro con: Andrea Valeri (Direttore del Palazzo Merulana), Enzo De Camillis (regista e autore), Francesco Rutelli (Presidente ANICA), Paolo Masini Presidente Roma bpa, Laura Delli Colli (Presidente SNGCI), Franco Mariotti (giornalista ex uff. stampa di Cinecittà), Prof.ssa Luciana Della Fornace (Agis Scuola).
Nelle foto vediamo alcuni momenti dell’evento che ha riscosso il consueto “successo annunciato”.