GRANDE PARTERRE PER L’EVENTO SPECIALE DI CHIUSURA DELLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA
(Foto Gioia Botteghi - Copyright)
Si è conclusa con “Il peccato - Il furore di Michelangelo” di Andrei Konchalovsky la Festa del Cinema di Roma edizione numero 14
E’ confermata l’uscita in sala del 28 novembre per il film di Andrei Konchalovsky (produttore generale Alisher Usmanov) “Il Peccato - Il Furore di Michelangelo”, evento di chiusura della 14^ Festa del Cinema di Roma. Si tratta di una specie di kolossal, che ha comportato 14 settimane di riprese in Italia, e che ripercorre alcuni momenti della vita di Michelangelo Buonarroti.
Orso Maria Guerrini (Foto Gioia Botteghi - Copyright)
Il cast al completo capeggiato da Konchalovsky ha sfilato sul Red Carpet ed ha posato per le foto di rito.
C’era anche Pu, il chihuahua di Orso Maria Guerrini e di sua moglie Cristina Sebastianelli, che ha assistito alla proiezione del film.
Il Peccato, interpretato magistralmente dai protagonisti, si avvale di nomi di prim’ordine: oltre ad Andrei Konchalovsky (regista), gli attori Alberto Testone (Michelangelo), Orso Maria Guerrini (il Marchese Malaspina), Massimo De Francovich (Papa Giulio II), Francesco Gaudiello (Pietro), Antonio Gargiulo (Francesco Maria della Rovere), Adriano Chiaramida (Ludovico Buonarroti), Anita Pititto (la Marchesa Malaspina), Yulia Vysotskaya (Dama con Ermellino); i Produttori: Paolo Del Brocco, Elda Ferri, Nikita Michalkov; lo scenografo Maurizio Sabatini.
Orso Maria Guerrini e Cristina Sebastianelli con Pu
Il film ripercorre la storia della vita del grande scultore Michelangelo Buonarroti, costantemente in bilico tra la grazia divina, un dono inspiegabile e l'ambizione, l'avidità e la voglia di primeggiare che non si ferma davanti a nulla, neanche ai propri sentimenti.
Dal 28 novembre al cinema.