“HAVANA KYRIE” DI PAOLO CONSORTI PRESTO NELLE SALE ITALIANE
“HAVANA KYRIE” di Paolo Consorti è tra i film italiani selezionati dal Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano, insieme a "Martin Eden" di Pietro Marcello e "Citizen Rosi" di Didi Gnocchi e Carolina Rosi. Nell’importante cast, oltre a Franco Nero, ci sono Ron Perlman, Jorge Perugorria, Jacqueline Arenal e molti altri. Per il cast italiano citiamo, Luca Lionello, Federico Pacifici, Riccardo Mei, Caterina Boccardi e Nicola Anselmi.
Soggetto: Consorti Mazzara; Sceneggiatura: Alfredo Mazzara; Fotografia: Dario Germani; Montaggio; Niccolò Notario; Musica; Danilo Aielli, Orchestra Sinfonica G. Rossini; Aiuto regia: Claudio D'Elia; Ass. alla regia: Rita Giancola. Produzione: Vedado films (Los Angeles), Opera Totale (Roma) e RTV Commercial (Habana). Produttori: Franco Nero, Gabriel Beristain, co-produzione Gianluigi Gasperini, Franco Faggiani, Sacha Rodriguez. Contributi: Mibact, Icaic Cuba, Regione Marche, Regione Lazio.
LA TRAMA - Un vecchio maestro rossiniano in crisi, si ritrova, suo malgrado, a dirigere un coro di incredibili bambini a L’Avana. Il suo carattere burbero ed austero dovrà̀ fare i conti con i colori e l’allegria cubana e con un fugace passato vissuto nell’isola.
L’introspettivo film, ideato e diretto dall’artista e regista Paolo Consorti, indaga sulle disillusioni di un vecchio maestro d’orchestra, vittima di se stesso e della sua chiusura al mondo. Un fil rouge che farà emergere, dal contrasto tra la perfezione rossiniana e la scioltezza dei ritmi La musica sarà cubani, la complessità dell’animo di Vittorio, colmo di conflitti irrisolti.
l film HAVANA KYRIE, dopo la presentazione alla Casa del Cinema di Roma dello scorso Settembre, avrà il primo battesimo nelle sale, a cominciare dall’8 novembre 2021, in una delle più prestigiose come il Cinema Adriano di Roma, ed a seguire una proiezione speciale presso il Multiplex Augustus di Velletri, cittadina tanto cara a Franco Nero,
Gli Eventi saranno a cura di Francesca Piggianelli. L’uscita è prevista poi in alcune sale italiane ed a seguire nelle scuole a fine gennaio 2022.
La pellicola ha ricevuto numerosi premi come MIGLIOR FILM presso festival internazionali come il Chicago Film Award 2020, Global Indian Film Festival 2020, European Cinema Festival Madrid, Festival de Cine Independiente San Antonio 2021 e il World Festival Corrientes Argentina del 2021, oltre a Menzioni Speciali e Nomination ai festival di Monaco (Germania), Matera, Montreal, Stoccolma, New York, Malta, Salerno, Barcellona e Siena. Il film è attualmente visibile su RAI PLAY.
Contributi: Mibac, Icaic Cuba, Regione Marche, Regione Lazio.