I SUCCESSI DI KINO PRODUZIONI
Sugarlove ha vinto il Corto d'argento come miglior film di animazione.
Diretto da Laura Luchetti, con le animazioni di Moonchausen, il film ha le voci di: Pierfrancesco Favino, Anna Ferzetti, Fabio Canino, Eleonora Russo, Andrea Bosca, Claudia Potenza, Fabrizia Sacchi.
Inoltre, due delle coproduzioni internazionali di KINO PRODUZIONI, Celles qui restent di Ester Sparatore e Kentannos di Víctor Cruz, vengono presentate in anteprima nazionale in questi giorni al Biografilm in presenza dei registi.
Celles qui restent racconta la storia di Om El Khir Ouirtatani, una donna tunisina che insieme ad altre connazionali conduce dal 2012 una battaglia per scoprire la verità su tutti quei mariti, figli e fratelli scomparsi nel tentativo di raggiungere l’Europa. Attraverso la sua storia, la regista mette in luce il dramma che accomuna le “donne-fotografia” – così sono state chiamate, per i ritratti che impugnano – che periodicamente continuano a riunirsi davanti ai palazzi del potere e alle ambasciate per gridare la propria rabbia e il proprio dolore, rivendicando il diritto di conoscere che ne è stato di loro.
Girato tra Costa Rica, Giappone e Sardegna, Kentannos intreccia sfide ed emozioni quotidiane di alcuni giovani centenari che, alla soglia del primo secolo di vita – e talvolta anche oltre – non smettono di vivere in maniera straordinariamente normale, senza rinunciare ai propri desideri: chi continuando ad andare a cavallo contro il parere dei figli; chi coronando il sogno di pilotare un aereo; chi andando in tournée con la propria pop band per superare il dolore più grande. Un film sulla passione di vivere che, con estrema tenerezza, ci ricorda che l’età è solo uno stato mentale.