Skip to main content

IL CALVI FESTIVAL 2019 ARCHIVIA CON SUCCESSO LA QUARTA EDIZIONE 

23calvifestivalinviola

CON LA MUSICA JAZZ DI MARCELLO ROSA

La kermesse artistica culturale sì è svolta dal 3 agosto al 7 settembre a Calvi dell’Umbria (Terni) con grande partecipazione di pubblico e la presenza di artisti prestigiosi del panorama nazionale ed internazionale

A Calvi dell’Umbria, la quarta edizione del Calvi Festival, annoverato fra i festival più importanti  di cultura e spettacolo della regione Umbria, si è conclusa sabato sera  in piazza Mazzini con il gran concerto finale Jazz in una sera d’estatedi Marcello Rosa (nella foto qui sotto) ed il quintetto della Filarmonica Sabina Foronovana.

18MarcelloRosaCalvi

Eugenio Renzetti (trombone ), Francesco Dominicis (sax tenore), Danilo Blaiotta (pianoforte), Alessandro Bintzios  (contrabbasso ), Massimo Di Cristofaro (batteria) hanno dato vita ad uno spettacolo musicale entusiasmante con una icona del jazz italiano ed internazionale, Marcello Rosa Ricerca e amore per la tradizione  sono gli ingredienti segreti di tanti brani che sono stati eseguiti sabato sera, un programma incentrato interamente su musica originale scritta dallo stesso Rosa e sue rivisitazioni di celebri brani del jazz, che sprigionano una comunicabilità emotiva che supera qualsiasi tecnicismo e virtuosismo’. 

Il Calvi Festival, organizzato dall’Assessorato alla Cultura di Calvi dell’Umbria sotto la guida del maestro Francesco Verdinelli (compositore, musicista, regista), ha visto numerosi  artisti  alternarsi in scena e sul palco o firmando la regia degli spettacoli in un’ampia programmazione che ha unito cultura e tradizione. Il Festival è un grande contenitore culturale diviso in vari settori:  Calvi Teatro, Calvi cinema, Calvi Danza, Calvi  Musica,  Calvi Incontri,  Calvi Arte e con Eventi Speciali dedicati alla tradizione calvese, svolti in collaborazione con le varie associazioni cittadine.

La presenza prestigiosa del premio Oscar Nicola Piovani, dell’attrice Maria Rosaria Omaggio, di Edoardo Siravo, Antonio Salines, Francesca Bianco, Carlo Emilio Lerici, Ricky Bonavita e Theodor Rawyler, Benedetta Buccellato, Daniele Savelli ed infine Marcello Rosa,  le serate dedicate ai migliori cortometraggi del premio Globo d’oro e al vincitore Davide Calvaresi, fanno archiviare questa edizione con  grande successo.
18FrancescoVerdinelli

Abbiamo fatto del nostro meglio per portare in questi luoghi  nomi prestigiosi del Teatro, della Musica, della Danza, dell'Arte – ha detto il direttore artistico Francesco Verdinelli  (nella foto sopra) nel suo discorso di saluto,  prima dell’inizio del  concerto. - Nomi e spettacoli  che hanno contribuito a far crescere il Festival in notorietà e con essa il gioiello ambientale che è Calvi dell'Umbria. Dal 3 agosto al 7 settembre, si sono svolti 27 eventi in 33 giorni.  Ringraziando tutti coloro che ci hanno seguito e coloro con i quali abbiamo collaborato, è nostra intenzione  promuovere alcuni eventi nel periodo autunno/inverno. Perché Calvi non vive solo l'estate!  Ed anche nei mesi freddi una pièce teatrale, un buon film, una presentazione culturale,  possono scaldare il cuore!”. 

Nell’attesa della quinta edizione del Calvi Festival, ormai annoverao tra i Festival umbri più rinomati, si prospettano quindi altre novità da proporre con nuove energie nella stagione invernale .