"IL GIOCATTOLO" DI GIULIANO MONTALDO IN UNA SERATA EVENTO A VILLA ALBERTO SORDI
Nella splendida cornice della Casa Museo - Villa Alberto Sordi si è svolta nei giorni scorsi una serata d'eccezione con la proiezione del film Il Giocattolo di Giuliano Montaldo, con Nino Manfredi, Marlène Jovert, Pamela Villoresi, Vittorio Mezzogiorno, Arnoldo Foà, mai uscito in dvd e da molti anni assente dal piccolo schermo.
La kermesse si è tenuta in occasione degli Eventi mensili speciali organizzati dall'Associazione culturale Visioni ed illusioni-grande cinema del 900, di cui è Presidente il grande regista Giuliano Montaldo, che per l'occasione era accompagnato da sua moglie Vera Pescarolo, entrambi commossi per il calore del pubblico e degli amici presenti.
Prima della proiezione gli ospiti hanno avuto anche l'pportunità di visitare la Villa Museo del nostro grande Alberto Sordi, ed incuriositi per quanta storia del cinema e ricordi siano racchiusi in quel luogo magico, hanno ammirato con stupore anche la sua sala cinematografica.
Tra i numerosi partecipanti, accolti dal Presidente esecutivo dell'Associazione, Ettore Spagnuolo e dalla responsabile comunicazione Francesca Piggianelli, figuravano Pamella Villoresi, Luca Manfredi con il produttore Sergio Giussani ed il bravo attore Edoardo Pesce, premiato di recente a Cannes, Eleonora Brown (attrice, interprete del film La Ciociara), Saverio Vallone, Adriana Russo, il regista Mimmo Verdesca, il critico e giornalista Guido Barlozzetti, il Generale Tullio Del Sette, già comandante generale dell'Arma dei Carabinieri, Alessandra Spagnuolo.
Curatore della rassegna Alberto Castagna, un ringraziamento alla Fondazione Museo Alberto Sordi.
(Foto di Marco Bonanni)
Alberto Sordi amava moltissimo la sua villa situata in via Druso, a un passo dalle Terme di Caracalla, e vi abitò dalla fione degli anni '50 al 2003, anno della sua morte. Era solito affermare: "Qui mi sento felice, e al mattino quando0 mi sveglio e vado alla finestra, vedo Caracalla, il campanile, le mura, e capisco che sono a Roma, nel cuore di Roma, e lontano dal caos del traffico cittadino… ".