"IL PECCATO” DI KONCHALOVSKY AL FESTIVAL DI BERLINO?
- L'ATTESISSIMO KOLOSSAL DEL GRANDE REGISTA RUSSO E' INTERPRETATO DA ALBERTO TESTONE, ORSO MARIA GUERRINI, MASSIMO DE FRANCOVICH -

Oltre 400 i film in programma divisi in cinque sezioni, tra le quali la Competizione ufficiale per l'Orso d'Oro e l'Orso d'Argento. I film, che devono essere di recente produzione, vengono proiettati - spesso come Première internazionale - in molte sale di Berlino.
Corre voce che tra i film in concorso figurerà anche l’ultimo lavoro di Andrei Konchalovsky, il kolossal “Il peccato. Una visione”, dedicato a Michelangelo, con Alberto Testone nel ruolo del grande artista, e con Orso Maria Guerrini (nella foto di Robeerta Gulotta, a sinistra), Massimo De Francovich e diversi attori non professionisti scelti personalmente dal regista.
Il film, di produzione russo-italiana, è prodotto dalla Fondazione Andrei Konchalovsky per il sostegno al Cinema e alle Arti Sceniche e dalla Jean Vigo Italia con Rai Cinema, ed è stato girato fra la Toscana e il Lazio, nei luoghi di Michelangelo, quali il Monte Altissimo (cave Henraux), il castello Malaspina di Massa, Firenze, Arezzo, Montepulciano, Carrara, Bagno a Ripoli, Pienza, Monte Sansovino, Tarquinia, Caprarola e naturalmente Roma.
Orso Maria Guerrini ricopre il ruolo del Marchese Malaspina, mentre Massimo De Francovich è Giulio II.