Importante riconoscimento a SERGIO BARTALUCCI
Il fisico dell'INFN di Frascati tra i premiati nella sezione Letteratura a Spoleto
In occasione della 12esima edizione del Menotti Art Festival di Spoleto, evento che ha aperto il sipario lo scorso 27 settembre presso l'Auditorium della Stella con 120 spazi espositivi e oltre 3.000 artisti tra Spoleto ed alcuni Comuni dell'Umbria, presso Palazzo Leti Sansi, il 28 settembre, è stato il turno della sezione Letteratura. Tra i numerosi ed eccellenti premiati di quest'anno ha avuto un meritato riconoscimento anche un professionista laziale, Sergio Bartalucci, noto fisico appartenente alla squadra dell'Istituto Nazionale di Fisica Nazionale a Frascati. Apprezzatissimo dalla giuria il suo libro "Scienza e tecnologia: che cosa ha fatto l'Europa?" (Aracne editrice). Nelle circa 250 pagine del volume, si delinea un interessante focus sulla ricerca scientifica, che rappresenta oggi la terza voce di spesa nel bilancio dell'Unione Europea, per un totale di 80 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.
Sergio Bartalucci, nel suo libro, si chiede quale sia stato l'impatto sulla società e sull'economia europee della ricerca promossa, gestita e finanziata dall'UE e se valga ancora la pena investire in questa ricerca. Il noto fisico si chiede insomma perché l'Italia abbia performance tanto al di sotto della media europea, e quali siano le soluzioni al riguardo. L' autore, scienziato informato dei fatti, risponde almeno in parte a queste fondamentali domande.
Emozionato, Sergio Bartalucci : "Grazie a tutti, sono davvero felice di aver ricevuto questo premio".