INCONTRI SPECIALI ALL'ISOLA DEL CINEMA: GLI APPUNTAMENTI CONCLUSIVI
Last but not leasi… Dopo il successo dei precedenti incontri, si concludono con due serate speciali gli appuntamenti con il nuovo cinema italiano, libri, musica, sociale, a cura di Francesca Piggianelli in collaborazione con Giovanni Fabiano, direttore Cinema&Libri
27 AGOSTO - Ore 20:00 - Spazio Young
Presentazione del libro Tutto è possibile a chi ci crede... Arianna Ciancaleoni intervista Giacomo Innocenzi
Un racconto emozionante che scopriremo direttamente dalle sue parole,dei suoi momenti più belli e più difficili,dj,conduttore del programma di grande successo Pour parlar sul suo canale you tube,combattente a soli 33 anni contro la sclerosi multipla.
Ore 21:00 - Spazio Young - Da una idea di Enio Drovandi "Omaggio a Francesco Nuti "segmenti, cinema, racconti e canzoni
28 AGOSTO - Ore 20:00 - Spazio Young
Presentazione del libro Il nostro teatro dei sogni, la grande storia dello Stadio Olimpico di Fabio Argentini e Luigi Panella. Un racconto degli autori su un impianto che ha regalato un'infinità di emozioni, come un vecchio amico ai quali i romani e gli italiani sono legati dall'affetto più profondo.
Ore 21:00 Spazio Young - Presentazione del cortometraggio Klunni The Clown di Francesca Conte e Sara Colonnelli - Thriller psicologico, che mira a scavare nel dramma della pedofilia, rivelandone gli aspetti più oscuri.
Ore 21:30 - Sala CINELAB proiezione di cortometraggi con la presenza dei registi e parte del cast:
- HELLE INSIDE di Gastone Biwolè dramma sociale sulla malattia del gioco d'azzardo
- PENSIERO GIALLO di Pierfrancesco Campanella, un originalissimo noir dai toni grotteschi che si tinge di giallo.
Ore 22:00 - Sala CINELAB - Presentazione di TIZZO-STORIA DI UN GRANDE CAMPIONE di Alessio Di Cosimo con la presenza del grande campione del mondo di boxe Emiliano Marsili, parte del cast e ospiti sportivi. Un omaggio per il progetto Ko al terremoto di Amatrice