Skip to main content

“INFINITO 200”

Presentato a Roma l’8 marzo nel corso di una conferenza stampa, inizia il suo “tour” in giro per il mondo dall’Egitto

Sabato 17 marzo e domenica 18 marzo con un duplice appuntamento in Egitto, al Cairo, prende ufficialmente il via Infinito200, l’iniziativa che da marzo 2018 a dicembre 2019 vuole celebrare i 200 anni della scrittura del “L’Infinito” di Giacomo Leopardi. 

L’iniziativa originale di celebrare l’anniversario non di una persona o di un evento ma di una poesia nasce da un’idea del poeta Davide Rondoni, promossa dal Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna, in collaborazione con il Centro Studi Marchigiani CeSMa, la Fondazione Claudi, il Pio Sodalizio dei Piceni e l’Accademia Mondiale della poesia di Verona e con il Patrocino del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e della Regione Lombardia.  Vi saranno anche eventi di carattere più scientifico e istituzionale che saranno promosse dal Centro Studi leopardiani di Recanati. “L’Italia non è mai stata unita dalla politica, ma dalla cultura che è sintesi di movimento spirituale, desiderio della bellezza e condivisione del cuore. L’ “Infinito” è un esempio di questo. Infinito200 vuole essere un contributo libero, non accademico, per liberare la cultura come risorsa per il riconoscimento reciproco e per la ricerca” sottolinea Davide Rondoni.

Per quanto riguarda Il Cairo, sabato 17 marzo presso il quartiere popolare del Moqattam c'è un incontro con la comunità dei coptiZibalin” - I raccoglitori di immondizia-  nell’ambito del quale c'è una presentazione di poesie, e cori di bambini nonché la lettura di Davide Rondoni dell’Infinito con la traduzione in arabo. Domenica 18 marzo presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università di Helwan del Cairo, in collaborazione con l’Istituto Cervantes de Il Cairo si terrà un evento dal titolo Il Cairo Italia culture mediterraneo – infinito mediterraneo, all’interno del quale interverranno il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Paolo Sabbatini, e il Presidente del CeSMA  e della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti. Il momento poi vedrà la presentazione di Davide Rondoni della poesia Infinito, alla quale seguirà l’intervento della poetessa spagnola Violeta Medina. Dopo l’incontro ci sarà un rinfresco insieme agli studenti dell’università e la serata sarà chiusa da un concerto di Eugenio Bennato che si terrà alle 20.00 presso il “Greek Campus” del Cairo.

Le prossime tappe di Infinito200 saranno in Italia Verona, il 24 marzo, e in Europa Stoccarda, il prossimo martedì 29 maggio presso l’Universitäts Bibliothek quando in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda, il Consiglio Marchigiani nel Mondo, l’AMEG (Associazione Marchigiani Emigrati in Germania) si terrà un incontro su Giacomo Leopardi e sull’Infinito. All’interno dell’evento interverranno il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Adriana Cuffaro, il Presidente del CeSMA  e della Fondazione Claudi, Massimo Ciambotti, il Presidente del Consiglio Marchigiani nel Mondo, Franco Nicoletti, il Presidente di AMEG, Rolando Pettinari, l’esperta di Studi leopardiani, Franca Ianowk, e Davide Rondoni.