Dichiarazione di Roberto Sessa - Picomedia
"Voglio ringraziare gli eredi di Elsa Morante per aver creduto in noi e nel nostro progetto. Ringrazio Rai Fiction, che ci ha accompagnati con grande entusiasmo fin dall’inizio. Francesca Archibugi ha costruito un cast straordinario che impreziosirà la nostra storia. Un ringraziamento speciale a Francesco Piccolo, Giulia Calenda ed Ilaria Macchia, che hanno scritto la sceneggiatura insieme a Francesca Archibugi, per questi 3 anni di duro lavoro.”
Jasmine Trinca, Elio Germano e Francesca Archibugi - foto di Iacovelli-Zayed
Dichiarazione di Maria Pia Ammirati - Direttore Rai Fiction
"È stata una decisione semplice e nell’ordine naturale delle cose partecipare con Picomedia e Thalie Images alla realizzazione di una serie tratta da La Storia di Elsa Morante. Uno di quei romanzi che mentre restituiscono atmosfera e spirito di in un periodo storico - in questo caso la seconda guerra mondiale e gli anni che la seguono - colgono l’universalità tragica di una condizione umana e consegnano alla letteratura e alla società personaggi e situazioni indimenticabili. Questa densità di contenuti non può che coincidere con i valori della fiction del servizio pubblico ed è il viatico promettente per l’inizio di una grande produzione che, a cominciare dalla regia di Francesca Archibugi e dall’interpretazione di Jasmine Trinca, riunisce professionalità e talenti al più alto livello della qualità dell’audiovisivo italiano".
Dichiarazione Francesca Archibugi
"Mettere in scena La Storia di Elsa Morante è una gioia e una responsabilità infinite. È uno dei grandi capolavori del Novecento, è il libro che nell’adolescenza mi ha aperto gli occhi non solo sugli esseri umani, grandi e piccoli, ma anche su cosa dovrebbe significare “raccontare”.
|