IX^ EDIZIONE del CORTODINO: uno STREPITOSO SUCCESSO
Grande successo per la serata finale del Cortodino Film Festival 2019 che si è svolta in una affollatissima aula magna del liceo artistico “De Chirico” di Torre Annunziata
Alle premiazioni dei cortometraggi in concorso dove è risultato vincitore di questa edizione “Il limite” del regista Marko Carbone si sono alternati ospiti prestigiosi: da Franco Javarone a Nunzia Schiano, dal produttore Gianfranco De Rosa, il regista Kassim Yassin, l’attrice e scrittrice Isabel Russinova, il produttore Rodolfo Martinelli e l’attrice Juliette Esey Joseph presidente della giuria internazionale. Ma l’ospite d’onore della serata è stata un’icona intramontabile del cinema italiano, colei che ha scritto una pagina di storia dell’epoca d’oro della cinematografia e star indiscussa di molti, attuali programmi televisivi, l’immensa Sandra Milo che ha ricevuto il Premio alla carriera ed un Premio anche al regista Valerio Carta con il cortometraggio Eclissi di cui è protagonista con Iole Mazzone.
La brava attrice acclamata da un folto pubblico formato anche da giovani che l’hanno accolta festanti ed entusiasti, ha polarizzato la platea. Il Presidente Filippo Germano, direttore artistico della kermesse, felice per il successo di questa Edizione durata 10 giorni, ricca di proiezioni, incontri d’autore, masterclass, cinetour, mostre e tanti altri eventi. Un momento di emozione per la diva per le parole dedicatele da Angela Lucibello direttrice organizzativa del festival hanno confermato la grande sensibilità dell’attrice, una “donna d’amore”. Un plauso alla consulente artistica e membro del comitato artistico Francesca Piggianelli, presidente della “Romarteventi” che ha collaborato con Cortodino.
OPERE PREMIATE 2019 e PREMI SPECIALI
- Miglior Cortometraggio italiano: IL LIMITE di Marko Carbone
- Miglior Cortometraggio Straniero: EL ATRACO di Alfonso Diaz
- Miglior Documentario: L’ECCIDIO DI NOLA di Felice Ceparano
- Premio Talento Campano: IL TORO DEL PALLONETTO di Luigi Barletta
- Premio della Direzione artistica: THE MAGIC CROWN di Vincenzo Lamagna
- Premi speciali Soggetto: NON È AMORE QUESTO di Teresa Sala
- Sceneggiatura: MI CHIAMO PETYA di Daria Binevskaya
- Miglior Cortometraggio di Animazione: NO GRAVITY di Charline Parisot, Jérémy Cissé, Fioretta Caterina Cosmidis, Flore Allier-Estrada, Maud Lemaître-Blanchart, Ludovic Abraham
- Miglior Cortometraggio Scuole: CRISTALLO di Girolamo Macina
Liceo Minghetti Bologna
- Opera Prima: E IL NAUFRAGAR M'È DOLCE IN QUESTO MAR di Maria Bulzacchelli
- Premio Giuria Popolare e Giovani: ESSERE DIVERSI di Francesco Musto