KONCHALOVSKY GIRA "IL PECCATO. UNA VISIONE"
- Dedicato a Michelangelo. Con Alberto Testone, Orso Maria Guerrini, Massimo De Francovich e con attori non professionisti, per una scelta specifica del regista -
Orso Maria Guerrini (nella foto a destra, con la moglie Cristina Sebastianelli) sarà il Marchese Malaspina nel Kolossal del maestro Andrei Konchalovsky “Il Peccato. Una visione”, girato interamente in Italia (co-produzione russo-italiana), prodotto dalla Fondazione Andrei Konchalovsky per il sostegno al Cinema e alle Arti Sceniche e Jean Vigo Italia con Rai Cinema.
Le locations scelte per le riprese sono ubicate fra la Toscana e il Lazio, nei luoghi di Michelangelo, dal Monte Altissimo (cave Henraux) al Castello Malaspina di Massa, a Firenze, Arezzo, Montepulciano, Carrara, Bagno a Ripoli, Pienza, Monte Sansovino, Tarquinia, Caprarola e ovviamente Roma.
Alberto Testone interpreterà il ruolo di Michelangelo, mentre Orso Maria Guerrini sarà il Marchese Malaspina e Massimo De Francovich vestirà i panni di Giulio II.
Con questo film Konchalovsky si prefigge di narrare al mondo ed ai giovani d'oggi la grandezza della figura di Michelangelo Buonarroti.
L'Amministratore Delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco definisce questo lavoro di Konchalovsky "Una grande operazione culturale oltre che produttiva", ed ha aggiunto: "Il nostro Paese e i nostri talenti riescono ad essere fonte di ispirazione artistica attraversando il tempo e le barriere geografiche”.