L'Arte Totale di GABRIELLA SARNESI allo SPOLETO ART FESTIVAL
Gabriella Sernesi può essere definita un'artista a 360° del 21° secolo per la sua grande versatilità, per la sua grande passione verso l'arte contemporanea e verso la sua sperimentazione, virtù innate e ben coltivate che stanno dando importanti risultati.
Per circa un mese Casa Menotti, concessa dalla Fondazione Monini, diventerà una sorta di vetrina dello Spoleto Art Festival e di Gabriella Sernesi che in qualche modo viene associata all'organizzazione per i suoi virtuosismi artistici e personali. La mostra a Casa Menotti sarà aperta tutti i giorni, escluso il lunedi, fino al 14 settembre ed esporrà 16 opere dell'artista laziale a cura di Paola Biadetti che fin dall'inizio ha creduto in lei. Oltre alle opere pittoriche saranno presentati alcuni libri d'artista, pezzi unici di cultura, arte, grafica e sintesi didattica. La mostra verrà presentata in contemporanea con la conferenza di presentazione dello Spoleto Art Festival 2017 sabato 26 agosto alle ore 11. Parteciperanno, oltre alla curatrice e direttore artistico dello Spoleto Meeting Art Paola Biadetti, anche Tania Di Giorgio che presenterà Spoleto Art Festival Musica 2017, Angelo Sagnelli, Direttore Artistico del premio Spoleto Art Festival letteratura, Alessandro Maugeri direttore della Cory Aquino European Foundation.
Per l'occasione verrà rappresentata l'oratoria per la pace, pièce teatrale di Luca Filipponi, e l'ultimo suo lavoro tratto dall'opera letteraria di Mark Twain "La Banconota da Un Milione di sterline" che è stato raffigurato e disegnato da Gabriella Sernesi in un libro d'artista.
Luca Filipponi ha espresso grande soddisfazione: "Sono tante le novità e le eccellenze di questa edizione; vi aspettiamo all'evento per svelarle, come la presentazione in anteprima della Muova Fiera Letteraria 2017”. Oltre a questa mostra ed ai vari progetti culturali ed espositivi, verrà presentata la mostra in corso a Palazzetto Pianciani (Via Walter Tobagi 12, fino al 20 settembre), con le opere di due scultori: Silvio Amato (direttore di Costiera Art ) e lo spoletino Giorgio Carlini, nonché di quattro artisti di livello a confronto: Andrea Natale, Enzo Magazzini di Livorno, Giampaolo Berto già assistente di Giorgio De Chirico ed accademico di Via di Ripetta, ed Evelina Marinangeli. Attraverso i saluti del Presidente del Consiglio Comunale di Spoleto Giampiero Panfili, anche il Comune di Spoleto farà pervenire i suoi auguri per il successo della manifestazione (22-25 settembre), in una città che si aprirà all'arte con incontri e rassegne e soprattutto con gli alberghi già sold out.
Si sta preparando all'evento anche l'Artista Roberta Gulotta (Testimonial Internazionale dell'Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi) della quale ammireremo due opere importanti, e che vediamo nella foto a destra con il Prof. Luca Filipponi e Giampiero Panfili.
(Foto by courtesy Roberta Gulotta & Spoleto Art Festival)