L’ULTIMA FATICA LETTERARIA DI GAETANO AMATO
Gaetano Amato non ha certo bisogno di presentazioni. Attore di successo amatissimo dal pubblico televisivo che ancora non dimentica la serie tv su Raitre “LA SQUADRA”, che per otto anni ha tenuto il pubblico col cuore in sospeso per le sorti dei protagonisti, poliziotti coraggiosi, ma soprattutto uomini con le loro storie, i loro problemi, le loro debolezze. Una serie bruscamente interrotta e mai più ripresa nonostante il successo…
Gaetano Amato è attore, dialoghista, sceneggiatore, soggettista, scrittore.
E’ autore del mediometraggio Finché c’è vita.., Coautore del corto Scaturchio Brothers, Autore e regista dello spot Basta un attimo per la campagna di prevenzione sui fuochi d'artificio (Questura di Napoli 2001), Autore, protagonista e regista del corto Il tutto per tutto.
I suoi titoli
Televisione: Moana, Il coraggio di Angela, L'ultimo padrino, Artemisia Sanchez, Crimini, Il grande Torino, Donne sbagliate, La squadra, Casa famiglia, Il commissario, Valeria medico legale, Caro domani, Don Matteo, Una donna per amico, L’ingranaggio, Piange al mattino il figlio del cuculo, Il cespuglio delle bacche velenose, Patatrac, Scoop, Le ragazze di piazza di Spagna, Donne di mafia, Racket, Dio ci ha creato gratis, Linda e il Brigadiere, Un prete tra noi, Cronaca nera, Serie di Candid Camera per reti Fininvest, Un nuovo giorno, Coccodrilli, Il bello delle donne, Felicità in prestito, La Piovra 7, Un posto al sole, Il mastino, Tra cielo e terra - Padre Pio, Corpi speciali, Colpo di coda, Una storia italiana, L'uomo sbagliato, La contessa di Castiglione, Rivombrosa 3, Il sangue e la rosa, RIS, RIS 3, Ultimo - l’occhio del falco, Non è stato mio figlio, Il restauratore.
Cinema: Natale col boss, il viaggio, all the roads lead to Rome, Incuboss (corto), Padiglione 22, Il Sindaco (del Rione Sanità), Nunzio Pianese, Falcone, Pacco, doppio pacco e..., Malesh, Scugnizzi, La posta in gioco, Scafurchio brothers (corto), Il mio sangue ricadrà su di loro, Segui le ombre, Il tramite, Signora, Un mondo d'amore, I banchieri di Dio (il caso Calvi), Terra di nessuno, Crimine contro crimine, Senza Movente, L'amore non ha confini, Il manoscritto di Van Heghen, Tre uomini e una gamba, Santo Stefano, Un bel dì vedremo, Figli di una rivoluzione minore, Basilicata coast to coast, Linea di konfine, To Rome with love, All roads lead to Rome, A Napoli non piove mai, Ed è subito sera, A mano disarmata.
Oggi Gaetano Amato è prevalentemente uno scrittore. E’ in libreria con Il testimone, giallo edito da Curcio, Il paradiso può attendere a volte edito da Graf. Gioco segreto edito da Testepiene, Gennaro Di Palma e il mistero dell’ I lunga, Lacrime napulitane. Di Palma Investigazioni, L’Isola del Tesoro - Di Palma Investigazioni.
Anche quest’ultimo libro ha la prefazione di Elvio Porta, e ve la proponiamo:
"Dal mare, Napoli è bellissima.
Molto più bella che vista da terra.
Perché guardandola da vicino, scendendo all’interno di quell’intrico paradossale di strade, di vicoli e di slarghi si vede la fretta.
La fretta di provare a fare.
Di capire come si può fare a fare.
Di tentare di fare quello che già si sa che non si può fare.
Come l’essere normale.
E si vede la confusione.
Nei passi incerti di chi ha fretta e corre.
Nei passi lenti di chi non ricorda più perché ha fretta.
E si vede la complicazione.
La complicazione delle cose semplici che diventano difficili, quasi impossibili.
E di quelle difficili che diventano l’unico mezzo per ottenere quelle semplici.
Senza modelli.
Senza diritti.
Se non quello tragico della immaginazione, che è costretta ad inventare trame faticosamente eclatanti per rappresentare quello che non si può ottenere.
E si vedono i forzati della fantasia che s’inventano vite complicatissime solo perché non possono averne una semplice.
Si vede che fingere di vivere è l’ultimo disperato tentativo, ma l’unico possibile, per vivere.
Si vede che fingere di vivere serve a sopravvivere.
E, a volte anche fingere di morire.
O morire sul serio.
Che a Napoli può essere la stessa cosa".
E in quarta di copertina si legge:
Alla scoperta di Napoli, dei suoi sapori, dei suoi odori, dei suoi monumenti, seguendo un tracciato che Napoli stessa, simpatica e ironica, vi farà seguire prendendovi per mano e, tra un sorriso e una indagine, vi porterà in giro con se, attraverso la sua stessa storia. Grazie ad aneddoti e fattarielli, vi ”arricchirà” come mai avreste pensato potesse essere possibile. Un incidente con morto, la ricerca di un colpevole e di un dimenticato tesoro, tutto inglobato in un solo “viaggio”. Un viaggio scritto con amore e per amore, verso una terra bistrattata e paziente, che, misteriosamente e miracolosamente, sopravvive a se stessa, malgrado se stessa.
www.gaetanoamato.it - Facebook: Gaetano Amato