Skip to main content

L'UOMO, LA BESTIA E LA VIRTU’ di Luigi Pirandello EDIZIONE DEL CENTENARIO 1919-2019

 25Locandina Sala Umberto

Con GIORGIO COLANGELI – VINCENZO DE MICHELE – VALENTINA PERRELLA e con Cristina Todaro – Alessandro Giova – Alex Angelini – Alessandro Solombrino - Giacomo Costa - Regia di GIANCARLO NICOLETTI- Roma, Sala Umberto - Fino al 10 ottobre 2021

"Uno spettacolo semplicemente eccezionale." La Nouvelle Vague

"Un ufo teatrale...questo allestimento rende giustizia al testo." Teatro e Critica

"Un grande successo di pubblico, ampiamente meritato." Gufetto Magazine

"Divertente e convincente, contemporaneo, feroce, cinico." Unfolding

"Cento anni e non sentirli." Corriere Spettacolo

23valentina perrella

VALENTINA PERRELLA, la talentuosa attrice co-protagonista femminile in uno dei classici pirandelliani 

Il David di Donatello Giorgio Colangeli veste i panni del “trasparente” professor Paolino nella rilettura registica di Giancarlo Nicoletti di uno dei classici pirandelliani, “L’uomo, la bestia e la virtù”, che proprio nel 2019 ha festeggiato i cento anni dal debutto sulle scene. Co-protagonista nel ruolo del Capitano Perella uno straordinario e poliedrico Vincenzo De Michele; al loro fianco Valentina Perrella, pronta a calarsi nelle vesti della “virtuosa” signora Perella. E ancora, Cristina Todaro, Alessandro Giova, Alex Angelini, Alessandro Solombrino e Giacomo Costa, a completare il validissimo cast di una rilettura fortemente contemporanea e concreta dell’universo pirandelliano, fuori dal "pirandellismo" di maniera, nel tentativo di riportare la poetica dell'autore Premio Nobel a un universo essenziale, umano, comico e tragico al tempo stesso e nuovamente attuale.

Biografia di Valentina Perrella

15Valentina PerrellaValentina Perrella, attrice, doppiatrice e direttrice di doppiaggio, nasce ad Arezzo nel 1986 e vive a Roma fin dall'infanzia. Muove i primi passi nel mondo del cinema, all'età di 16 anni, lavorando prima come assistente alla regia, poi come aiuto regia in diversi film in Italia e all'estero. Parallelamente porta avanti il lavoro di doppiatrice. Molto presto si dedica esclusivamente alla recitazione diplomandosi presso l'accademia Teatro Azione, proseguendo poi gli studi di recitazione con le coach americane Susan Batson e Ivana Chubbuck. Recita davanti alla macchina da presa in diversi cortometraggi, protagonista accanto ad attori come Alessandro Haber, Renato Scarpa, Milena Vukotic, fiction e film anche in lingua inglese e spagnola. Prende parte come protagonista a molti spettacoli teatrali tra cui "Il panico" di Rafael Spregelburd per la regia di Paolo Zuccari, "Kensington Gardens" vincitore Premio Hystrio regia di Giancarlo Nicoletti e recentemente "L'uomo, la bestia e la virtù" di Pirandello, protagonista accanto a Giorgio Colangeli, lo spettacolo, in tournée in diverse città d’Italia, debutta in cartellone al Teatro Sala Umberto di Roma nella stagione 2021/2022. Come doppiatrice presta la voce ad attrici come Dakota Johnson, Grace Gummer, Melanie Thierry nel film The Zero Theorem di Terry Gilliam , Rosamund Pike, Stephanie Sigman nella serie "American Crime", Amy Seimetz in "Stranger Things", Mina El Hammani nella recente serie Netflix "Elite

(foto di Valentina Perrella autorizzate dall'attrice)