LE MAESTRANZE IN QUARANTENA...SI RACCONTANO: GENNARO MARCHESE
Abbiamo pensato di dedicare le nostre interviste in questo periodo anche alle nostre maestranze, una categoria particolarmente colpita, partendo da un bravissimo e famoso truccatore: Gennaro Marchese
Lui si presenta così: “Truccatore in tutti i settori che mi riguardano, dal Cinema alla Moda, dalla TV alla Fotografia….
E prosegue: “Comincio 35 anni fa nell’ambito della fotografia conquistando molti operatori del settore e passando poi al cinema e alla tv."Ho lavorato con molte star di cinema, televisione e musica, ottenendo importanti riconoscimenti e premi, tra i quali la Medaglia d’Oro Una Vita per il Cinema, il prestigioso Premio Anna Magnani ed altri.
Come hai trascorso il tuo periodo di quarantena?
“In quarantena ho avuto modo sia di riflettere che di rendermi utile… Ho dipinto e mi sono scoperto anche scrittore, infatti ho scritto due storie bellissime che spero, con l'aiuto di un sceneggiatore, di realizzare.
“Mi auguro anche, tuttavia, di poter tornare a fare il mio bellissimo lavoro, vale a dire quello di rendere ancora più belle le donne!
“In sospeso non ho lasciato nulla; avevo finito di lavorare in due film, supervisione in “Oltre la notte” di Daniele Falleri e l'opera prima di Francesco Benigno “Il colore del dolore”, che doveva uscire il 12 marzo. Inoltre, ero in procinto di farne altri due proprio nel periodo della quarantena, che però sono stati rimandati a data da destinarsi.
Che cosa ti manca di più?, abbiamo chiesto come da prassi…
“Cosa mi manca? La manualità e la creatività del mio essere artista del trucco. Studiare i personaggi di un film, realizzare in équipe la costruzione all'interno delle loro storie. Ma torneremo, è solo questione di tempo e di idee.
“Mi auguro che per la ripartenza manterranno lo stesso status di prima, che non riducano le troupe, significherebbe togliere lavoro a tante maestranze seppur minori, ma altrettanto importanti, per non dire essenziali.
“Quindi con le dovute precauzioni, distanze, sanificazione e così via, le mantengano tali.
“E poi…Potrebbe essere un’ idea, la butto lì: per mantenere ruoli di scene d'amore, baci abbracci, bisognaerà accertare lo stato di salute di tutti, (la troupe compresi gli attori), e isolarli per tutto il periodo delle riprese fino a quando non si finisce. Sacrificando il contatto con l'esterno, scegliendo, ricostruendo ambienti e quant’altro.
“Una sorta di grande fratello. Tutto per non compromettere le sceneggiature originali. Con affetto Gennaro Marchese”.
Nelle foto: Gennaro Marchese e alcuni momenti del suo lavoro con le nostre belle e brave attrici Valeria Golino, Maria Grazia Cucinotta e Rossella Brescia, Barbara De Rossi.
(Foto autorizzate da Gennaro Marchese, by courtesy Francesca Piggianelli)