Libri: ATTENTATO AL DUCE
A Roma lunedì 28 marzo al S. Maria della Pietà
7 APRILE 1926 ATTENTATO AL DUCE / Violet Gibson, capace di intendere e di volere? volume a cura di Giovanni Pietro LOMBARDO, con interventi di Rosanna DE LONGIS, G. P. LOMBARDO, Gabriella ROMANO, Giovanni TESSITORE e in appendice la perizia psichiatrica integrale di Sante DE SANCTIS e Augusto GIANNELLI, sarà presentato a ROMA nell’ex Ospedale psichiatrico S. Maria della Pietà, oggi sede dell'ASL RM1 (pad. 26, piano 1°, sala Basaglia),lunedì 28 marzo alle 18:30.
• Organizza e modera Pompeo MARTELLI (Responsabile UOSD Laboratorio Museo della Mente DSM ASL Roma 1). Partecipano: Vinzia FIORINO (docente di Storia Contemporanea Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, Università di Pisa), Renato FOSCHI (docente Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Sapienza Università di Roma), Miguel GOTOR (Assessore alla Cultura Roma Capitale), Daniele PICCIONE (Consigliere parlamentare al Senato della Repubblica), Angelo TANESE (Direttore generale ASL Roma 1).
• Presenti alcuni degli Autori.
• max 80 partecipanti / con super green pass, documento di riconoscimento, mascherina ffp2.
– IL LIBRO – Era una pazza o una tirannicida l’irlandese che nell’aprile del ’26 per pochissimo non uccise Mussolini con un colpo di rivoltella? L’affissione di una targa commemorativa, a Dublino, sottolinea la nuova prospettiva con cui in Irlanda si guarda al personaggio di Violet Gibson, tentando dopo molti anni di restituirle onore. Anche in Italia qualcosa si muove nell’interpretazione del caso e della persona. In questo libro un nuovo originale approccio è proposto dal gruppo formato da uno psicologo, una storica, una regista/saggista, un sociologo del diritto. E si pubblica, per la prima volta nella storiografia internazionale relativa all’attentato, la perizia integrale della Gibson redatta da due psichiatri luminari dell’epoca.