Longevia Medical Clinic
Inaugurazione a Roma tra star, glamour e innovazione - Un party esclusivo con 300 ospiti e tante celebrità
Roma - Un brindisi al tramonto con vista sui tetti della Capitale ha segnato l’inaugurazione della Longevia Medical Clinic, la prima clinica in Italia interamente dedicata alla medicina della longevità. L’evento si è svolto sulla suggestiva Terrazza Barberini e ha attirato oltre 300 ospiti selezionati, trasformando la serata in un esclusivo ritrovo mondano.
Dayane Mello, Margherita Mikhaylenko, Natale di Filippo e Nello Polise
Dayane Mello, Margherita Mikhaylenko, Natale di Filippo e Nello PoliseTra i presenti spiccava una folta rappresentanza di volti noti dello spettacolo, dello sport e della TV come la supermodella Dayane Mello, la cantante Jessica Morlacchi, le conduttrici RAI Maria Dal Monte e Veronica Dal Bosco, l’influencer Selvaggia Roma, nonché personaggi amati dal pubblico per la loro partecipazione a programmi come Uomini e Donne e Grande Fratello. Presenti anche le attrici Caterina Milicchio e Demetra Hampton, le tenniste Susanna Giovanardi e Mara Santangelo, le Miss Italia Gloria Bellicchi e Nadia Bengala, la soprano Emmanuelle D’Alterio e la blogger Alessia Grambone -. una passerella di ospiti VIP che testimonia il richiamo trasversale esercitato dall’evento inaugurale.
Protagonisti della serata, naturalmente, i fondatori della clinica: l’imprenditore Natale di Filippo e sua moglie Margherita Mikhaylenko e co-ideatrice del progetto. Lei elegante e raggiante in un abito firmato Roberto Cavalli, ha affiancato il marito nell’accogliere gli invitati, condividendo con emozione la nascita di quella che per loro rappresenta “una nuova era per la salute e la qualità della vita” a Roma.
Longevia: la clinica della longevità tra scienza e avanguardia
Solo due giorni prima del party mondano, il progetto Longevia era stato presentato ufficialmente alla stampa in una conferenza condotta da Anna Falchi presso l’Hotel Sina Bernini Bristol, sempre a Roma. All’incontro hanno partecipato importanti esponenti del mondo medico-scientifico e membri del board scientifico di Longevia: il genetista Prof. Giuseppe Novelli, il nutrizionista Prof. Pier Luigi Rossi, il chirurgo Prof. Lino Di Rienzo Businco, la dott.ssa Maddalena Mallozzi, il dott. Luca Piombino e la dott.ssa Elisabetta Reggio. Durante la conferenza, gli esperti hanno illustrato la visione innovativa di Longevia, sottolineando come la medicina della longevità miri a colmare il divario tra la durata della vita e gli anni vissuti in buona salute, spostando il focus dalla cura delle malattie alla prevenzione personalizzata finché si è ancora sani. È stata evidenziata la necessità di una nuova cultura sanitaria che permetta di estendere la “healthspan”, ovvero gli anni di vita in piena salute, grazie a un approccio multidisciplinare che integra genetica, nutrizione, tecnologie d’avanguardia e medicina rigenerativa.
Nel suo genere, Longevia Medical Clinic rappresenta un unicum: è il primo centro sanitario in Italia dedicato esclusivamente alla longevità e alla prevenzione avanzata dell’invecchiamento. La struttura, situata in via Barberini 29, nel cuore di Roma, nasce con l’obiettivo ambizioso di portare la medicina della longevità dalla teoria alla pratica clinica quotidiana. Il fulcro dell’offerta è un innovativo protocollo medico in tre fasi - Check-up 360°, Action e Prevention - che costituiscono rispettivamente la valutazione iniziale, l’intervento terapeutico e il mantenimento nel tempo. Questo protocollo integrato è stato sviluppato da un board scientifico d’eccellenza in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata, sotto la direzione scientifica della Fondazione Integria e con il contributo del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione di Tor Vergata guidato dal prof. Novelli.
In particolare, il Check-up 360° è la fase di analisi a 360 gradi dello stato di salute e dei fattori di invecchiamento individuali: in un’unica giornata, il paziente viene sottoposto a esami avanzati - dal profilo genetico ed epigenetico alle analisi ematiche, funzionali e posturali - così da tracciare un quadro dettagliato della sua condizione biologica e calcolarne “l’età biologica”. Segue la fase Action, in cui sulla base dei risultati del check-up gli specialisti elaborano un piano terapeutico personalizzato: si va da trattamenti di medicina rigenerativa a terapie mirate (come infusioni endovenose di nutrienti, ozonoterapia o crioterapia) per riequilibrare lo stato di salute e contrastare le cause profonde dell’invecchiamento. Infine, la fase di Prevention assicura il mantenimento a lungo termine dei risultati raggiunti, attraverso l’adozione di un Longevity Plan individuale: controlli medici periodici, piani nutrizionali e di attività fisica su misura, integrazione di nutraceutici e monitoraggio costante degli indicatori di salute. Grazie a questo follow-up continuo, il paziente viene accompagnato in un percorso di prevenzione proattiva, adattando le strategie man mano che l’età avanza.
«Il nostro obiettivo è promuovere una cultura della prevenzione che sia al tempo stesso accessibile, scientifica e all’avanguardia», ha spiegato Natale di Filippo, CEO di Longevia, sottolineando come le più moderne innovazioni - dall’IV Therapy alle terapie cellulari - vengano integrate sempre con rigore e sicurezza all’interno del protocollo clinico. Parole che ben riassumono la filosofia di Longevia: non solo una clinica, ma un centro pionieristico dove ricerca scientifica e pratica medica si incontrano per offrire ai pazienti la possibilità di aumentare la propria aspettativa di vita in salute.
A suggellare il successo dell’iniziativa, la serata ha visto la presenza attiva di numerosi supporter e partner del progetto. Aziende come Deakos, Logidex, Tuscopharm, Judifarm, Pharmaguida, DuLac Farmaceutici e AM Arte di Alessandra Mazzoleni hanno affiancato Longevia come supporter, mentre Curasept, Itaste Medical Group e FuturaLife hanno partecipato in qualità di premium partner, confermando una solida rete di sostegno attorno alla nuova clinica. Longevia Medical Clinic inizia così il suo cammino con un’inaugurazione in grande stile, ponendosi da subito come punto di riferimento di un modo nuovo - più longevo e sano - di concepire la salute e il benessere.
Longevia
Medical Clinic
Via Barberini, 29 Roma
Foto per gentile concessione di Longevia Medical Clinic